Merate: la nuova piazza Eroi dimentica l'angolo "sporco"

MerateAiuolaCentro6.jpg (150 KB)
Come usa dire, ne manca sempre uno per fare trentuno. La piazza degli Eroi, ora riaperta al traffico con un nuovo lastricato e nuove panchine (non propriamente comode) è prossima ad essere inaugurata. Non si sa se e con quale cerimonia. Certo, mancano anche le spalliere alle sedute in pietra ma il resto è pronto, strisce pedonali comprese. Ma, come sempre c’è un ma: l’angolo est accanto alla Banca Popolare di Milano è rimasto com’era, un immondezzaio a cielo aperto. Il marmo è completamente annerito dal tempo e a nessuno passa per la testa di sedervisi sopra. La fontana è priva di acqua ma in compenso abbonda di rifiuti. Il giardinetto è una mezza discarica dove non è improbabile trovare topi di varia misura.
MerateAiuolaCentro1.jpg (152 KB)
MerateAiuolaCentro2.jpg (152 KB)
L’opera è costata poco meno di un milione, compreso il rifacimento (davvero necessario?) del tratto di proprietà privata davanti alla Casa Esterna, via Carlo Baslini 1 e successivi. Mancano proprio 5-10mila euro per risistemare come si deve quell’angolo, ripulendo o cambiando le sedute e la fontana, riattivando il ciclo dell’acqua e sostituendo gli arbusti con essenze gradevoli?
MerateAiuolaCentro3.jpg (161 KB)
MerateAiuolaCentro4.jpg (189 KB)
Per il verde di via Verdi sono stati stanziati 60mila euro. Si poteva chiedere al medesimo fornitore – titolare anche della predisposizione di corone e affini – un contributo a titolo gratuito per mettere a dimora fiori e cespugli degni della nuova Piazza.
MerateAiuolaCentro5.jpg (150 KB)
Insomma, concludete l’opera come si deve. Se bella la piazza, deve essere che bella sia, tutta intera però.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.