Merate: l'assessore Tamandi spiega come è regolato l'uso dell'isola ecologica Ca' Rossa

PagellaFabioTamandi.jpg (19 KB)Alla luce dei diversi quesiti relativi all’accesso all’isola ecologica si precisa quanto segue:

il vigente Regolamento Comunale di Gestione dei Rifiuti Urbani, Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 44 del 31.07.2020, prevede all’ART. 23 CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE – CdR:




        L'assessore Fabio Tamandi

UTENZE DOMESTICHE: Possono accedere tutte le utenze regolarmente iscritte alla tassa rifiuti del Comune di Merate, in regola con il pagamento della stessa. L’accesso è regolamentato con tessera o altro sistema idoneo al riconoscimento. L’accesso è gratuito ed è consentito con veicoli privati o con furgoni a noleggio (con documentazione di noleggio e documento di identità). L’accesso al Centro di Raccolta comporta l’automatica dichiarazione dell’utente che i rifiuti conferiti provengono esclusivamente dalla propria abitazione e relative pertinenze.

UTENZE NON DOMESTICHE: Possono accedere tutte le utenze regolarmente iscritte alla tassa rifiuti del Comune di Merate, in regola con il pagamento della stessa l’accesso è regolamentato con tessera o altro sistema idoneo al riconoscimento. L’accesso è consentito per conferire esclusivamente rifiuti assimilabili agli urbani (non identificabili come scarti di produzione), nelle tipologie di rifiuto previste dal Comune di Merate come di seguito indicate. L’accesso è gratuito ed è consentito con veicoli commerciali o con furgoni a noleggio (con documentazione di noleggio e documento di identità). Per poter accedere, le Utenze Non Domestiche devono essereiscritte all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ed essere munite di Formulario Identificativo Rifiuti (FIR) per carichi superiori o uguali a 30 kg.

IsolaEcologicaMerate.jpg (330 KB)

L’Albo Gestori Ambientali per la Regione Lombardia è gestito dalla Camera di Commercio di Milano https://www.milomb.camcom.it/albo-gestori-ambientali l’iscrizione minima richiesta è per la categoria 2-bis.

Si ricorda che il Comune di Merate ha attivato il servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti su chiamata (tel. 800.004590), completamente gratuito sia per le utenze domestiche che per le non domestiche; all'atto della prenotazione attualmente occorre selezionare l'opzione 3 "segnalazioni e richieste di informazioni dei servizi di Silea" così da essere indirizzati direttamente a SILEA che gestisce le prenotazioni per il Comune di Merate.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.