Brivio: Street Food di qualità e volo sul fiume in elicottero
Ha riscosso un gran successo e attirato centinaia di visitatori lo street food organizzato a Brivio lo scorso fine settimana sul lungofiume dalla ProLoco in collaborazione con l’associazione culturale Arti Libere. Dalla Emilia Romagna alla Sicilia passando per la Toscana, i banchetti provenienti da ogni parte d’Italia con prodotti tipici e freschi erano quindici, tutti accuratamente selezionati dalla realtà associativa locale.



La ProLoco infatti ha prestato particolare attenzione ai dettagli e alla qualità, prediligendo solo venditori di un certo livello e concedendo la possibilità di posizionare solo gazebi, e non food-trucks.
La scelta è stata premiata, tanto che da venerdì pomeriggio fino a domenica i turisti e i visitatori accorsi sono stati moltissimi, anche perché la manifestazione ha previsto anche intrattenimento musicale. Sabato infatti si è esibito il dj Luca Guaraldi, mentre domenica è stata la volta dei Jacket Required.



Oltre al buon cibo e la musica, nel corso del weekend briviese i visitatori hanno avuto anche la possibilità di compiere un’esperienza mozzafiato. Sabato e domenica infatti è stato presente un elicottero che ha sorvolato il fiume Adda, da Brivio fino ad Airuno, offrendo la possibilità di ammirare il paesaggio fluviale da un’angolazione diversa dal solito.


Nel corso della giornata di sabato i tour in elicottero hanno avuto un rallentamento a causa di un controllo della Guardia di Finanza, intervenuta insieme all’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile). Gli accertamenti sono stati approfonditi, sono avvenuti sia a terra che in volo e hanno fermato i giri per un paio d’ore, tutto però è risultato in regola e l’attività è ripresa regolarmente.



La ProLoco infatti ha prestato particolare attenzione ai dettagli e alla qualità, prediligendo solo venditori di un certo livello e concedendo la possibilità di posizionare solo gazebi, e non food-trucks.
La scelta è stata premiata, tanto che da venerdì pomeriggio fino a domenica i turisti e i visitatori accorsi sono stati moltissimi, anche perché la manifestazione ha previsto anche intrattenimento musicale. Sabato infatti si è esibito il dj Luca Guaraldi, mentre domenica è stata la volta dei Jacket Required.



Oltre al buon cibo e la musica, nel corso del weekend briviese i visitatori hanno avuto anche la possibilità di compiere un’esperienza mozzafiato. Sabato e domenica infatti è stato presente un elicottero che ha sorvolato il fiume Adda, da Brivio fino ad Airuno, offrendo la possibilità di ammirare il paesaggio fluviale da un’angolazione diversa dal solito.


Nel corso della giornata di sabato i tour in elicottero hanno avuto un rallentamento a causa di un controllo della Guardia di Finanza, intervenuta insieme all’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile). Gli accertamenti sono stati approfonditi, sono avvenuti sia a terra che in volo e hanno fermato i giri per un paio d’ore, tutto però è risultato in regola e l’attività è ripresa regolarmente.
E.Ma.