Merate: com'è cambiata in peggio la città

Buongiorno. Non sono una meratese DOC ma vivo nella nostra città da 50 anni e l'ho sempre frequentata anche da ragazza ( studi, amici ecc.) L'ho vista cambiare, in peggio, con una costanza che, se fosse stata applicata nella direzione opposta, ora saremmo i big della Brianza. Concordo appieno con la Sig.ra Pierangela il cui legittimo sfogo è un quadro fin troppo aderente: è deprimente! Vivo in centro, mal servito, mal pulito, mal frequentato ( la sera meglio non uscire visto che è anche per nulla vigilato!: sensi unici di marcia assurdi, doppi sensi ancor peggio, COSTANTEMENTE sede di fiere, mercato, mercatini, manifestazioni...e noi ci dobbiamo giostrare in vie larghe due metri a doppio senso di marcia e chiudere le finestre (anche d'estate!) per il volumi esagerati ( date anche permessi di aumentarli!!). Le pretese di make up fanno solo molto arrabbiare: rifare il centro, Viale Verdi e zone adiacenti con relative ulteriori restrizioni? Le paghiamo noi residenti in prima istanza, penalizzati oltre ogni dire per...l'immagine?Anche chi viene da fuori ( sempre meno) non fa bei commenti in merito, Ridateci la nostra Merate, ridateci la piazza piena di vita e di andirivieni, sì anche di auto, di gente il cui " ci vediamo in piazza" era inequivocabile, era Merate. Signora Pierangela, ho ripreso alcuni suoi concetti, non ho voluto plagiarla, solo rafforzare lo scontento che appartiene a tanti. Grazie di avermi ascoltata
Luciana
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.