Merate: 80enne passeggia in via Piave e viene aggredito da un cane

E' stato aggredito senza alcuna ragione mentre passeggiava su via Piave, lungo il muro di confine di villa Subaglio. Per la vittima è stato necessario ricorrere alle cure del pronto soccorso e, dopo le cure del caso, è tornata a casa con 12 punti di sutura e un braccio dolorante, con la pelle resa a brandelli dai morsi del cane.

È accaduto nei giorni scorsi a Merate e la vittima è un residente di 80 anni, solito appunto trascorrere qualche ora passeggiando nei dintorni di casa, approfittando degli spazi verdi, liberi dal traffico e godendo delle bellezze e della tranquillità della zona tra il centro e la riserva lago.

L'altra mattina l'anziano stava appunto facendo il giro sul sentiero sterrato quando, dalla parte opposta, ha visto arrivare un uomo con al guinzaglio un cane. L'80enne, senza presagire nulla, si è comunque spostato su un lato della strada e ha proseguito nel cammino fino a quando ha incrociato cane e padrone. È stata questione di un attimo: l'animale gli si è avventato contro, azzannandogli il braccio destro senza più lasciarlo. Una furia e una aggressività inspiegabili anche per lo stesso proprietario, anche lui avanti con gli anni, che non è riuscito subito a placare il meticcio e a liberare la vittima dalla presa. Quando finalmente il cane si è calmato e ha lasciato il braccio, l'80enne è subito apparso bisognoso di cure.

Vista la copiosa fuoriuscita di sangue è stata allertata la centrale del soccorso che ha inviato sul posto una ambulanza e una pattuglia della polizia locale, dato il contesto raccontato al telefono dal richiedente.

Dolorante, l'uomo è stato dapprima medicato sul posto e poi portato in ospedale per approfondimenti e per la verifica di tutte le vaccinazioni e le coperture del caso. Al pronto soccorso sono giunti anche i proprietari dell'animale visibilmente scossi e spaventati per l'accaduto, fatto imprevedibile e mai successo.

L'aggredito è stato, infine, dimesso con una dozzina di punti di sutura. Oltre al dolore resta il grande spavento per l'accaduto.

S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.