Merate: in putrefazione da anni, è fallito il tentativo di resuscitare ''La Nostra Mela''

Che fosse un'iniziativa velleitaria era apparso evidente già la sera della nomina del Consiglio quando si era dovuto "accettare" un membro della Proloco al suo interno, in una sorta di corto circuito ai limiti del ridicolo. E' pur vero che le manifestazioni dell'associazione di via Roma non servono ai commercianti. Lo provano i fallimentari giovedì estivi originariamente motivati con l'apertura serale degli esercizi almeno del centro.

Il presidente Ettore Galbussera


La risposta nei primi due giovedì è stata di segno opposto: serrata quasi generale. Dunque La Nostra Mela avrebbe in effetti potuto operare per il commercio al dettaglio. Ma gli esercenti sono già alterati per le continue chiusure del centro cittadino per rischiare altri eventi che impongano lo stop totale alla circolazione. Troppe le perdite accumulate in queste occasioni. Per cui delle attese 60-80 adesioni ne sono giunte soltanto 25. Un numero che non giustifica neppure una seduta di Consiglio. RIP

Merate, 23 giugno 2023

Riunione consiglio direttivo. Ordine del giorno: situazione, analisi e futuro dell’associazione

In data 20 giugno c.a. si è riunito il consiglio direttivo. Durante la riunione abbiamo analizzato il risultato dell’adesione al progetto proposto ai colleghi commercianti, Sviluppo e Comunicazione.

Le adesioni sono state decisamente al di sotto di ogni previsione e precisamente hanno dato fiducia alla proposta 25 commercianti ai quali riconosciamo un sentito ringraziamento.

Questo direttivo eletto con lo scopo principale di ridare vita ad un’associazione che, negli ultimi due anni, per le cause che tutti conosciamo, aveva quasi azzerato proposte e quota associativa, trovandosi ad un punto di svolta fra il proseguimento e la chiusura dell’associazione, si è operato per ridare slancio alla stessa lanciando un’idea innovativa col progetto Sviluppo e Comunicazione, fiducioso di un ampio consenso partecipativo e l’aggregazione fra tanti commercianti presenti su tutto il territorio.

Un progetto, una prima iniziativa, pensata come ripartenza dell’attività della Nostra Mela che ha nel suo DNA la ricerca di iniziative atte a migliorare l’interesse del pubblico verso la città di Merate nell’interesse di ogni attività commerciale, decisamente ridotto negli ultimi tempi con la conseguenza di una scarsa, quasi nulla in certi giorni, affluenza di potenziali clienti delle nostre attività.

L’adesione al progetto Sviluppo e Comunicazione comportava un investimento, ritenuto alla portata di ogni attività, di € 250,00 con le specifiche esposte in modo chiaro, per chi ha analizzato a fondo la brochure presentata, mirando ad una partecipazione oscillante fra 50 e 60 adesioni. Avendo, come già evidenziato sopra, ricevuto la metà del numero minimo di partecipazione, non è stato possibile partire col progetto.

ll consiglio ritiene che l’associazione non abbia la forza con questo numero di adesioni e di partecipazione attiva, da parte di tanti colleghi, per espletare le sue funzioni; ne ritiene abbia senso tenere in vita un’associazione per occuparsi di luminarie natalizie, l’esposizione del logo e null’altro.

Per concludere il direttivo ritiene che a questo punto sia meglio chiudere una porta sperando che prima o poi si apra un portone e invita i commercianti che per vari motivi e idee diverse, non hanno aderito, a farsi avanti prendendo le redini della Nostra Mela altrimenti si procederà alla chiusura dell’associazione.

LA NOSTRA MELA Il consiglio direttivo
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.