Merate: la prima festa della musica in chiesa parrocchiale


Un pubblico davvero numeroso e partecipe, che ha gremito la bella chiesa parrocchiale di sant'Ambrogio, ha fatto da splendida cornice alla prima edizione del concerto per la festa della musica, tenutosi mercoledì 21 giugno alle ore 21.
Alberto Longhi, direttore della Scuola di Musica "San Francesco", ha introdotto la serata ringraziando per l'ospitalità e la cortesia il parroco don Luigi Peraboni, salutando i presenti e le autorità, in particolare il sindaco Massimo Panzeri.

Longhi ha ricordato che la festa della musica è un evento nato in Francia nel 1982, che si tiene il 21 giugno di ogni anno in più di 120 nazioni in tutto il mondo e nel 2023 per la prima volta a Merate; la festa ha come fine principale favorire l'interazione tra pubblici e generi musicali diversi.







L'augurio di buona festa e buona musica rivolto a tutti i presenti ha dato così il via al concerto, che ha visto esibirsi per prima l'Orchestra Maria Teresa Agnesi. I 45 musicisti di tutte le età, guidati mirabilmente dal M° Marcello Corti e dalla Maestre Antonella La Donna, Gloria Uggeri, Marcella Schiavelli, hanno offerto circa 30 minuti di musica godibilissima, eseguita con bravura e passione, con in bella evidenza le 2 danze ungheresi di Johannes Brahms n. 1 e n. 5.

È stata poi la volta del Coro Nuove Armonie, nato in seno alla "San Francesco" nei primi mesi del 2023, che, come ha ben spiegato Emilia Rivolta, intende proiettare nel futuro non solo il valore artistico, ma anche il patrimonio di esperienze musicali e umane del Coro Suono Antico.
Davvero convincente la direzione del M° Federico Porcelli, che ha seguito la preparazione della compagine negli ultimi mesi e guidato i coristi con bravura e coinvolgimento.
Molto calorosi sono stati gli applausi del pubblico, tributati sia all'orchestra che al coro, un pubblico che è parso entusiasta e coinvolto. La prima festa della musica è stata insomma un bel successo e certamente diventerà in futuro un appuntamento tradizionale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.