Merate: estate in musica a tutto volume e fino alle 24. Il Sindaco concede la deroga

Foto di repertorio di un evento serale in centro
Ve lo ricordate il sorriso di Virna Lisi? In chiusura dello spot del 1957 del dentifricio Chlorodont mentre lei sorrideva radiosa fuori campo la voce scandiva. "Con quella bocca può dire ciò che vuole".

Un successo. Ridotto in sessantaquattresimo, lo stesso che ottiene puntualmente la signora Simona Vitali, attivissima presidente della Proloco di Merate.

Incurante delle (eventuali) ragioni dei residenti, siano essi anziani o malati, la signora Vitali ha chiesto e ottenuto che tutti gli eventi estivi si svolgessero nelle piazze centrali dove, casualmente ha il proprio negozio.

Ma siccome in passato, certamente per una svista, alcuni eventi avevano prodotto un volume di inquinamento acustico superiore a quello indicato dal relativo piano del 2007 per la zona 3, cioè tutto il centro fino a piazza don Minzoni dove inizia la zona 2, ecco correre in aiuto niente meno che Massimo Augusto Panzeri.

Il Sindaco della città, leghista, ha firmato una propria ordinanza, la numero 13 dell'8 giugno, con la quale concede fino alle ore 24 un volume acustico superiore del 30% al massimo consentito, cioè da 50 a 65 dBA in occasione di tutti i sottoelencati eventi:

 

- "MUSICA ANNI 70" sabato 22 giugno 2023;

- "IL PAESE DEI BALOCCHI" sabato 24 giugno 2023;

- "BALERA SOTTO LE STELLE E SILENT DISCO" giovedì 29 giugno 2023;

- "MERATE diVINO" sabato 8 luglio 2023;

- "LA NOTTE DEI MISTERI" giovedì 13 luglio 2023;

 

Naturalmente se le date dovessero cambiare la deroga resta valida. Sia mai di dimenticare l'emissione di una nuova ordinanza.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.