Vetrata rotta in stazione a Olgiate e degrado in alcune aree. A Calco raccolta firme per mettere videocamere nel parcheggio del cimitero

Atto vandalico alla stazione ferroviaria di Olgiate, Calco e Brivio. Nella notte a cavallo tra domenica 18 e lunedì 19 giugno qualcuno ha rotto un vetro di una delle finestre che affaccia sulla piazza di Olgiate Molgora. A segnalare il fatto all'amministrazione comunale è stato l'addetto alle pulizie, che attorno alle 5:30 ha fatto la scoperta e ha provveduto a rimuovere i vetri rotti dall'interno della stazione. "Starà a Rfi ora decidere se richiedere alla Polfer di visionare le immagini riprese dalle videocamere per capire cosa sia successo e chi sia stato" ha commentato il vicesindaco Matteo Fratangeli.


Nella stessa mattinata anche un altro luogo di Olgiate si è risvegliato nel degrado. Il monumento ai caduti di via Valicelli è stato ritrovato dai passanti e residenti della zona pieno di sporcizia, tra bottiglie di birra e vino vuote, cartacce e persino una coperta. Non è la prima volta che questo accade; l'area - piuttosto nascosta e utilizzata spesso da gruppi di giovani come punto di ritrovo - è già stata trovata altre volte piena di rifiuti, ma mai come questa volta. "Abbiamo ricevuto la segnalazione, è accaduto tutto ieri sera - ha spiegato il vicesindaco Fratangeli all'indomani del fatto. - Si tratta con buona probabilità di un gruppo di ragazzini che conosciamo anche. Con i nuovi pattugliamenti serali (CLICCA QUI), abbiamo chiesto alla Polizia Locale di passare anche da quella parte del paese e fare controlli". Il vicesindaco, che insieme ai volontari che prendono parte alle giornate ecologiche è passato più volte a pulire l'area, avrebbe già incontrato i giovani che frequentano la zona del monumento alla sera. "Gli ho fatto notare che a pochi metri c'è un cestino. Se vogliono stare lì, l'importante è che poi puliscano, ma purtroppo quando uno è una testa di c... c'è poco da fare. Ora sarà uno dei luoghi più controllati e mi auguro che vengano sanzionati". Altre segnalazioni sarebbero arrivate dal centro del paese invece, dove un gruppo di giovani si ritrova nei pressi del centro sportivo disturbando la quiete pubblica di notte con schiamazzi.

 

Anche a Calco c'è lo stesso problema. A essere frequentato da gruppi di giovani di notte è il parcheggio del cimitero, in area San Vigilio, dove, secondo alcuni residente, ci sarebbe una situazione di degrado. Proprio in questi giorni infatti due cittadini si sono attivati per organizzare una raccolta firme per chiedere al Comune l'installazione di videocamere che sorveglino l'area. 

"Abitiamo da poco in paese. Ci è venuta in mente questa iniziativa perché abbiamo notato molta sporcizia, vetri rotti e siringhe nel parcheggio, oltre al fatto che abitando vicino di notte sentiamo spesso schiamazzi. È una situazione poco piacevole, anche considerato il fatto che si trova nei pressi un cimitero" ha detto uno dei due promotori della raccolta firme, spiegando che non appena saranno pronti i moduli, chiederanno permesso in Comune per posizionare un gazebo nel parcheggio in questione e raccogliere le firme di chi vorrà sostenere la causa. Ma non sono solo queste le ragioni per cui verrà richiesta l'installazione di videocamere. "Sempre nel parcheggio, nei mesi scorsi al mio amico è stato rubato lo scarico della macchina, il filtro antiparticolato". 

Si è detto aperto a valutare l'installazione di una videocamera in più il sindaco di Calco, Stefano Motta: "Abbiamo il paese pieno di videocamere. Valutare l'installazione di una in più non è un problema, anche se non si può pensare che il degrado si risolva in questo modo, soprattutto quando i fatti avvengono in piena notte". Il primo cittadino, ricordando che il Corpo Intercomunale di Polizia partirà con ulteriori pattugliamenti serali, ha spiegato che starà agli agenti e al comandante Alberto Maggioni monitorare l'area e valutare la situazione, constatando se effettivamente ci sono problemi e di che livello. "Cogliamo l'occasione dei pattugliamenti per monitorare, poi valuteremo l'installazione. Al momento ho ricevuto solo un'altra segnalazione riguardante quell'area, che sembrerebbe frequentata da coppiette di notte".

E. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.