Merate: il 21 prima festa della musica

Con un concerto straordinario mercoledì 21 giugno alle ore 21.00 presso la Chiesa Prepositurale di Sant'Ambrogio la Rassegna Merate Musica celebrerà per la prima volta nel 2023 la Festa della Musica.
La Festa della musica (dal francese Fête de la Musique) è un evento musicale nato in Francia nel 1982, che si tiene il 21 giugno di ogni anno in più di 120 nazioni in tutto il mondo. A partire dal 1995 la festa assume un respiro internazionale e il 28 febbraio 1997 viene istituita a Budapest, da 9 municipalità europee e da altrettanti organizzatori, una vera e propria Carta Europea della Festa della Musica, al fine di testimoniare, attraverso dei principi comuni, la volontà di favorire una migliore conoscenza delle realtà artistiche nei vari Paesi aderenti e di rinforzare gli scambi multilaterali tra musicisti europei. 
Proprio col duplice intento di presentare una nuova realtà e di favorire lo scambio tra musicisti e nuovi pubblici, il concerto di mercoledì vedrà esibirsi per la prima volta il coro "Nuove Armonie", costituitosi in seno alla "San Francesco" nei primi mesi del 2023. Il gruppo vocale è diretto dal M° Federico Porcelli, affiancato al pianoforte da Fabio Locatelli.
Il coro si alternerà nelle esecuzioni all'Orchestra Maria Teresa Agnesi, molto conosciuta nel meratese, condotta dal M° Marcello Corti con l'assistenza dei Maestri preparatori Antonella La Donna, Gloria Uggeri, Marcella Schiavelli.


Davvero interessante e molto vario il programma.
L'Orchestra Agnesi, prima ad esibirsi, proporrà l'ascolto di:
Amapola - Ennio Morricone;
Genesis e Nostalgia - Rossano Galante;
Danze ungheresi n.1 e n.5 - Johannes Brahms;
il Coro Nuove Armonie canterà:
Esta tierra - Javier Busto;
An Irish blessing - James Edward Moore;
Otche Nash - Nikolai Kedrov;
Stabat Mater op.138 - Andante molto - Jos Rheimberger;
Sancta Maria K273 - Wolfgang Amadeus Mozart.


La partecipazione al concerto, che si terrà mercoledì 21 giugno alle ore 21.00 presso la Chiesa di Sant'Ambrogio, in Vicolo prepositurale n.2 a Merate, è libera e gratuita.


La Scuola di Musica San Francesco cura la direzione artistica della Rassegna Merate Musica dal 2009; in questi 13 anni ha organizzato e realizzato più di 100 eventi pubblici: concerti, incontri, conferenze, spettacoli rivolti ad un pubblico giovane, presentazioni, masterclass, esposizioni.
La qualità e originalità degli appuntamenti e la collaborazione tra la Scuola di Musica e l' Assessorato alla Cultura del Comune di Merate, la forte volontà di valorizzare le eccellenze del territorio e la scelta di impreziosire i cartelloni con ospiti di rilievo internazionale, sono fattori che hanno determinato negli ultimi anni una grande crescita della rassegna, testimoniata da un pubblico sempre numeroso ed interessato, proveniente da Merate, dalla Provincia di Lecco e dalle province vicine.


Per informazioni:
merate.musica@gmail.com
www.scuolamusicasanfrancesco.it


La scuola "San Francesco" ringrazia il Comune di Merate, gli sponsor, le aziende, i sostenitori, gli amici, che rendono possibile la realizzazione della Rassegna Merate Musica.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.