San Zeno: primo saggio della “Ritmica” dopo la pandemia

Si è tenuto nel fine settimana appena trascorso il saggio di fine stagione della “Ritmica G.S. San Zeno A.S.D.”, intitolato “Viaggio tra le meraviglie d’oriente”, presso il palazzetto dello sport di Olgiate Molgora. Michela, la mamma di un’atleta, ha scritto un pensiero in occasione dell’evento:



Tre anni. Ed eccoci qua, ancora sugli spalti. Con il palazzetto di nuovo pieno di mamme, papà, nonni, fratelli e sorelle.



Tre anni. E quel brusio dai palchi si quieta subito appena sento il primo “Plin” della giornata.

La musica parte. Gli occhi si sgranano. Il cuore palpita.



E il lontano Oriente oggi mi sembra vicino vicino.



Dalle danza del ventre ai Pokémon, dal karate a kung-fu panda, dai chicchi di riso ad Aladino, dagli incantatori di serpenti alla danza degli ombrelli.

Le più piccole a rompere il ghiaccio. A strappare i primi sorrisi, a meritare i primi applausi. Tese ma sorridenti. Leggere e libere.

Sembrano ancora più piccole su quel grande tappeto. Eppure non si sentono sole. La loro allenatrice mostra ogni movimento da fare e sembra sussurrare “Io sono lì con voi, vi stringo la mano da qui”.



Guardarle è come fare un tuffo indietro di dieci anni, quando per la prima volta mi sono seduta su questi spalti a guardare la mia bambina.

Lei oggi non è più tanto bambina, ma mi emoziona allo stesso modo vederla qui.



Tesa ma sorridente. Leggera e libera. E resto rapita dalla bellezza e dall’incanto dei suoi passi, dalla precisione nei movimenti suoi e delle compagne, dalla convinzione nei loro occhi, dal sacrificio e dalla costanza nei loro muscoli. Orgogliosa della sua passione, della cura e della dedizione verso uno sport che chiede tanto ma che dona molto.

Galleria fotografica (vedi tutte le 18 immagini)



Grazie bambine, grazie ragazze, grazie allenatrici GS San Zeno.

La passione e la bellezza di ciò che vivono le nostre figlie passa attraverso le vostri mani.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.