Merate: il 15 la storia del ''ragno'' Romano Perego

Un'anteprima, anzi due. Sarà un doppio appuntamento quello di presentazione del libro "Il Ragno silenzioso" scritto da Giorgio Spreafico e pubblicato da Teka Edizioni per raccontare Romano Perego, il grande scalatore lecchese morto nel 2019, a 84 anni.

Una figura di primissima fila, la sua, nel mondo della Grigna così come sulla scena alpinistica italiana. Un fuoriclasse che però, nonostante le tante imprese (il McKinley, l'Eiger e le altre maggiori pareti nord delle Alpi, le salite tracciate o ripetute in prima invernale nei massicci del Monte Bianco, del Rosa e del Gran Paradiso), anche in ragione della sua riservatezza è rimasto uno sconosciuto per i più.

Il primo incontro è previsto giovedì 15 giugno a Merate, alle 20.45, per iniziativa delle sezioni di Merate e di Calco del Club alpino italiano, e con il patrocinio del Comune di Merate che ha messo a disposizione dell'evento la sala civica di viale Lombardia 14. Sarà un po' un ritorno a casa per Romano, meratese doc essendo nato nel 1934 nella frazione di Pagnano e avendovi vissuto sino al 1970, quando dopo il matrimonio si è stabilito a Calco.

La seconda serata è in programma già il giorno successivo, venerdì 16, questa volta a Lecco, città alla quale Perego era indissolubilmente legato per l'appartenenza fin dal 1960 al gruppo Ragni. Proprio i "maglioni rossi" della Grignetta hanno voluto farsi promotori dell'appuntamento insieme a Sport Hub, che lo ospiterà alle 20 nel suo negozio di via Rivolta 14.

 

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.