Merate: terminati i lavori di street art in Area Cazzaniga


Sono stati una cinquantina i ragazzi che per diversi giorni si sono alternati nel silos dell'area Cazzaniga al livello zero per cambiare il volto delle pareti del parcheggio. Seguiti dagli educatori di Piazza l'Idea (Mattia Sacheli e Gianni Di Vito) e della Grande Casa (Martina Rosa e Alessandra Scaccabarozzi), in collaborazione con Retesalute e sotto la guida dell'artista B.Simo hanno ricoperto ben 380 metri quadrati di superficie con colori, disegni, simboli che hanno trasformato quell'area grigia e "depressa" in uno spazio vivo e accattivante.

Questa mattina al termine della sessione di lavoro, che aveva preoccupato non poco gli operatori già abituati a operare con la street art ma non su superfici di tali dimensioni, hanno vissuto un momento comunitario per mostrare alle autorità l'esito del loro impegno. Presenti l'assessore alle politiche giovanili avvocato Franca Maggioni e il sindaco Massimo Panzeri. Proprio quest'ultimo ha voluto metterli brevemente a conoscenza del lungo e tortuoso percorso che ha interessato questi spazi, dalla loro costruzione e fino all'apertura avvenuta durante la legislatura del suo predecessore Andrea Robbiani.

Galleria fotografica (vedi tutte le 26 immagini)

A loro è stato affidato il compito non solo di vivere questi spazi ma anche di vigilare su di essi. Dopo un piccolo spuntino sulle gradinate ci si è portati all'interno per ammirare le pareti rinnovate.

Articoli correlati
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.