Pagnano: 52 coppie per l'8° Grand Prix di 7 km tra sentieri e asfalto. Le classifiche


L'ottavo Grand Prix di Pagnano, minacciato dalla pioggia, ha riscosso ancora una volta successo. 52 le coppie partecipanti alla gara podistica a staffetta, che si articola nella frazione meratese e nei dintorni. Un percorso di 7 chilometri per la gran parte tra sentieri e strade sterrate e per 1,5 km sull'asfalto, in salita o in discesa. A pochi minuti dal via gli occhi degli organizzatori erano diretti verso l'alto, interrogando i nuvoloni su quanto tempo al riparo dal temporale sarebbe stato concesso. Alla fine la gara si è svolta con poche gocce di pioggia e un vento a tratti fastidioso per i corridori. Meno fortunato il post-corsa, con il ristoro e il concerto della rock/blues band Apteryx Evolution che sono stati condizionati dalle precipitazioni.




Per l'A.C. Pagnano, che ha promosso la manifestazione sportiva la soddisfazione è stata comunque doppia. Oltre a poter vantare, all'interno di una macchina rodata, il gran numero di volontari sparsi per l'oratorio (punto di partenza e arrivo) e agli incroci per indicare il tragitto ai partecipanti, c'è l'orgoglio che la coppia col miglior tempo (52'30'') è composta dal pagnanese Davide Perego, che ha firmato anche il miglior singolo tempo della gara (24'54''), ormai abituato al successo in diverse competizioni. Il team "Dai che è venerdì", composto appunto da Davide Perego e da Mirko Calabrese, si è aggiudicato il primo posto della categoria maschile. Argento per "Ethos Running Team 8", formato da Marco Rigamonti ed Andrea Ortalli. Gradino basso del podio per la coppia "The Locals" di Matteo Scaccabarozzi e Marco Corneo.

Nella categoria femminile si sono imposte Maria Righetti e Martina Bilora (Training Lab) con il tempo di 56'31'' Seconde classificate Claudia Natali e Chiara Milanese (Aster Paul 103) e terzo posto per le Blonde Girls Monica Cagliani e Claudia Redaelli.


Per la categoria mista i migliori sono stati Anna Lietti e Mirko Colangeli (Ethos Running Team 3) che hanno tagliato il traguardo in 57'35'', con un distacco di 10 minuti abbondanti dai secondi: I Marciacaratesi 7 di Chiara Martinelli e Massimo Rocca. Bronzo per gli Aster Paul 105, team composto da Sarah Lascala e Francesco Traini.

Infine la classifica Over 100, per coppie la cui somma di età sia uguale o superiore a 100 anni, con riferimento all'anno di nascita. In 58'53'' hanno ottenuto la prima posizione Fabio Copes e Gianpaolo Valsecchi (Ethos Running Team 4). Secondo gradino per I Carbonellini, Alessandro Scarpellini e Luigi Carbone. Terzo piazzamento per Ethos Running Team 7 composto da Alessandro Arabi e Dino Besana.

Galleria fotografica (vedi tutte le 28 immagini)



Ad ogni partecipante è stato consegnato come dono promozionale una borraccia a ricordo dell'evento e un piatto di pasta al termine della manifestazione. Alle premiazioni era presente la plurimedagliata Monica Casiraghi, specialista nei 100 km tanto da farle valere il titolo mondiale ed europeo. La missagliese ha inoltre corso diverse 24 ore, piazzandosi per ben 4 volte al primo posto. Il suo record italiano di 231 km è rimasto imbattuto per 12 anni fino a qualche mese fa, lo scorso settembre. Ai primi tre classificati al Gran Prix di Pagnano, Casiraghi ha regalato come premio il suo libro "La corsa non è il tuo sport" edito da Bellavite.

CLICCA QUI per il resto delle fotografie
M. P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.