Sankukai Belotti ai Campionati regionali CSI di Karate

Domenica intensa e densa di emozioni per gli atleti del Sankukai Belotti. Il Centro Sportivo di Calcio (BG), infatti, il 30 aprile ha ospitato i Campionati Regionali CSI di karate.

Quasi 500 atleti e atlete hanno riempito le due palestre adibite alla competizione, e si sono confrontati nell'esecuzione dei kata (individuali e a squadre) e nel combattimento del kumite, divisi per categorie a seconda dell'età e della cintura indossata. Tra questi numerosi partecipanti, anche gli allievi e allieve del Maestro Belotti dell'ASD O. Barzanò e del Sankukai Belotti della Valletta Brianza si sono coraggiosamente cimentati in questa gara.

L'alto livello delle prove, i giudici esigenti e le categorie particolarmente numerose non hanno demotivato i ragazzi che hanno eseguito i loro kata, o combattuto i loro incontri, nell'entusiasmo dei parenti sugli spalti e nella soddisfazione dei preparatori atletici a bordo tatami. Presenti in palestra domenica a sostenere e offrire gli ultimi suggerimenti: l'istruttore Roberto Barbiero, gli allenatori Pietro Cogliati e Cosimo Pisano e le cinture nere Davide Consonni, Antonio e Francesca Cerrone.

Alla fine di una lunga giornata, alcune sudate medaglie, qualche sofferta delusione, ma anche emozione e soddisfazione.

Ecco i risultati dei ragazzi e delle ragazze del Sankukai Belotti:

Primo posto nel kumite per Stefano Sironi (cintura nera).
Secondo posto nel kata per Alessio Sigismondi (cintura verde), Francesco Magnoli (arancio) e Sofia Cogliati (cintura blu).
Terzo posto nel kata per Alice Calisti (cintura arancio), Laila Montagnese (cintura arancio-verde) e Melita Montagnese (cintura arancio-verde)
Quarto posto nel kata per Irene Zen (cintura blu).

 

Sono saliti sul tatami, senza però riuscire a conquistare i primi quattro posti: Aurora Piazza (verde), Davide Cagliani (gialla), Elisa Frigerio (bianca), Francesco Redaelli (gialla), Gabriele Cagliani (verde), Giuliano Albini (gialla), Jacopo Di Benedetto (gialla), Marco Soddu (arancio), Matteo Mauri (gialla), Pietro Cogliati (nera) e Vittoria Giussani (arancio),

Non sempre, purtroppo, l'impegno, la costanza e la determinazione degli allenamenti vengono ripagati in gara come si spera, ma durante una competizione tutti sono ugualmente ambiziosi e desiderosi di ottenere riconoscimenti. Il vero sportivo, però, è quello che riesce a imparare dalle delusioni, a riconoscere gli errori e a superare le ingiustizie. La cosa più importante è sempre quella di tornare nella propria palestra fieri e soddisfatti di sé.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.