Merate: tre podi Roseda ai Regionali pista di Bellusco

Sabato 15 e domenica 16 rosedini e rosedine delle categorie più "anziane", R12 Ragazzi Allievi Juniores e Seniores, impegnati sull'anello dei Bellusco per i Campionati Regionali lombardi necessari all'ammissione per i prossimi Campionati Italiani Pista che si svolgeranno a Pollenza e Martinsicuro.
Ottimi risultati Roseda sia singoli con tre podi sia per i numerosi piazzamenti di rilievo che hanno permesso a buona parte degli atleti di prenotarsi a pieno titolo l'ingresso in pista ai relativi Nazionali. Ad ulteriore soddisfazione qualifica della Società al quinto posto, confermandosi sempre più ai vertici delle classifiche.

Sabato pomeriggio dedicato alla gara corta, per tutte le categorie il giro crono ad atleti contrapposti, esplosione di potenza e velocità su una bellissima pista a curve paraboliche che permette agli agonisti conduzione di corsa con tempi eccellenti.
Tra le R12 femminili Gloria Ripamonti Emma Guntri 18a e 21a a metà classifica, mentre nella pari categoria maschile Alessandro Caroleo ottiene un ottimo 7° posto , tutti con tempi di assoluto rispetto.
Nella folta categoria Ragazzi femmine con più di 70 iscritte bene le prime tre rosedine Sofia Vago 13a, fuori dalla finale a dodici per una posizione, Giorgia Fumagalli 15a e Matilde Napolitano 17a tutte in un decimo di secondo. Più distanziata ma non di molte posizioni il resto della squadra ad iniziare con Giorgia Biagioni e Sofia Lorello 28a e 29a e a seguire Giada Fenu, Gaia Varisco, Arianna Marasco e Petra Galbiati. Alessandra Passoni ancora solo tifosa sotto il gazebo rosso Roseda, con tanta voglia di rientrare in pista dopo un incidente che le ha precluso l'inizio di stagione. In categoria maschile ancora un bel 7° posto questa volta del fratello maggiore di Alessandro, Lorenzo Caroleo, a conferma dell'ottimo livello di famiglia.
Passando alla categoria Allievi sicuramente maggiori aspettative e migliori risultati mancati sia nel femminile che nel maschile. Prima delle rosedine Cecilia Conca al 20°, sicuramente più fondista che sprinter, seguita dalle sue compagne ad alcune posizioni di distanza Maria Sole Costa, Giorgia Brusadelli, Marta Biagioni, Giulia Sannicandro e Emma Russo. In categoria maschile unico rappresentante Davide Premi, che dopo un migliore piazzamento nelle batterie agguanta un 8° finale nonostante qualche brivido per un errore in curva e qualche posizione persa.

Galleria fotografica (vedi tutte le 23 immagini)


Fra le Juniores femminile successo con un grande secondo gradino del podio non inaspettato per Vittoria Pizzini. Più avanti in classifica la compagna Lisa Molgori può comunque ben festeggiare la compagna di squadra e di categoria.
Si sale ancora di categoria con i Seniores e di gradino sul podio con lo splendido, questa volta più che atteso, primo posto e titolo regionale di Rebecca Valagussa, con un tempo di 19",902, quattro decimi di secondo più veloce delle compagne di podio. Le sue compagne si piazzano bene, Greta Ripamonti 9° e Matilde Elli 16°, in attesa di esprimersi al meglio con la gara lunga. Concludono degnamente la giornata della gara corta nella pari categoria maschile Andrea Pozzoni Mar Serigne Bassirou 16° e Andrea Pozzoni 20°.
Domenica fredda e bella che incomincia con la gara lunga a punti, differenziata sui 2000m per gli R12, 3000m per i Ragazzi e 5000m per le altre categorie. Migliore in R12 femminile Gloria Ripamonti 13° e ottimo 5o di Alessandro Caroleo fra i maschi.
Si aumenta di 1000m il percorso in categoria Ragazzi dove Matilde Napolitano 7° e Giorgia Fumagalli 8a si tolgono qualche soddisfazione in più rispetto alla giornata precedente grazie anche ai due punti raccolti che assicurano loro il risultato raggiunto. E fra i maschi ancora Lorenzo Caroleo, con un 6° a conferma della qualità di famiglia.

Si allunga la distanza ai 5000m e nella categoria Allievi femminile Cecilia Conca si piazza in finale migliore di categoria al 15°, pur avendo condotto una gara ineccepibile. Deluso Davide Premi che non va oltre l'11°, sicuramente gli Allenatori volevano un ruggito maggiore da parte sua.
Si passa alle Juniores con Vittoria Pizzini, già felice abbastanza per il podio che si piazza con la compagna Lisa Molgori a metà classifica. Un 14° nella categoria maschile soddisfa poco Andrea Pozzoni, mentre il velocista Mar Serigne Bassirou partecipa comunque con onore.
Manca dalla conta anticipata il terzo podio Roseda ed eccolo qui per le Seniores, Matilde Elli con cinque punti sale il terzo gradino del podio, soddisfatta ma consapevole di poter migliorare ancora, seguita dagli ottimi risultati di tutto il team Seniores con Rebecca Valagussa 5a, Matilde Pin 10a , Bellani Giulia 11° e Greta Ripamonti 16°.
Si prosegue e si conclude con il grande ed avvincente spettacolo della Americana a squadre. Quattro le formazioni Roseda categoria Allievi, con Conca-Fumagalli-Napolitano ottime settime e appena fuori dalla finale. Biagioni G.-Brusadelli-Vago quattordicesime e Fenu-Lorello-Varisco quindicesime. Peccato per l'ultimo team Costa-Russo-Sannicandro eliminate per un cambio irregolare.

 

Molto bravi e bella sorpresa per i tre Seniores Mar-Pozzoni-Mauri con un'ottima 5a posizione che permette loro di agguantare il pass e confrontarsi in questa gara agli Italiani. Ancora brave le componenti del team femminile pari categorie Bellani-Pizzini-Ripamonti settime, peccato per l'eliminazione del secondo team Elli-Pin-Valagussa per cambio irregolare causato da intralcio della squadra di casa.
E subito settimana di allenamenti e tensione in salita per la partecipazione della settimana entrante di alcuni rosedini alla tappa europea all' Arena Geisingen International 2023 in Germania con il confronto con la crema del pattinaggio europeo e mondiale.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.