Padernese pattinaggio: tante medaglie sulla pista di Bellusco


Si sono svolti al pattinodromo "Brioni" di Bellusco i Campionati Regionali PIsta di pattinaggio di velocità, validi anche per la qualifica ai campionati italiani che si svolgeranno a Giugno per le categorie Junior e Senior e alla fine di Luglio per le categorie Ragazzi Allievi.



Sabato 16 tutto il pomeriggio dedicato alle prove a cronometro sulla distanza dei 200 m. Ottime le prove nella categoria allieve di Asia Bailo che conquista la medaglia d'argento, di Angelica Piloni per qualche decimo medaglia di "legno", seguite poi da Cora Gualtieri 10^, Aida Ciurleo 12^, Giorgia Stetco 14^. Nella pari categoria maschile 5° posto per Christian Vignazza. Stessa posizione per Tommaso Mascazzini tra gli Junior. Nella massima categoria 10^ posizione per Matilde Crotta e bellissima medaglia d'argento per Michele Merlini alle spalle solo dello scatenato Simone Baroni sulla pista di casa. Tutti questi atleti ottengono ovviamente il pass per i Campionati Italiani.
Nella domenica di buon mattino di scena i fondisti junior e senior: combattivi i due junior che fanno una bella gara aggiudicandosi la sesta piazza con Mascazzini e l'ottava con Riccardo Baietta che agguanta la qualificazione certa per i campionati nazionali. Tra i senior buona prova per Gabriele Baietta, che deve destreggiarsi tra i numerosi atleti della squadra di casa, che andranno a occupare le prime 4 posizioni in classifica, e si qualifica al sesto posto cogliendo la sua qualificazione. Più in difficoltà, in una gara a ritmi sostenutissimi, Michele Merlini velocista e Paolo Silva vittima di un risentimento muscolare. Nella staffetta americana una difficoltà in un cambio, che viene ritenuto irregolare dalla giuria, estromette la squadra dalla gara, lasciando un po' di amaro in bocca per non aver potuto confrontarsi fino in fondo.
Al termine della mattinata è il momento della competizione dei Masters: i due alfieri granata Beppe Silva e Andrea Fumagalli rispondono "presente" aggiudicandosi nella loro categoria (over 40) i primi due gradini del podio, ma soprattutto rendendosi protagonisti di una pregevole performance, considerando le poche ore di allenamento strappate agli impegni lavorativi e famigliari.

Galleria fotografica (vedi tutte le 17 immagini)


Nell'assolato pomeriggio di scena Ragazzi e Allievi: tra i più giovani non riesce l'impresa della qualifica a Lorenzo Battù e Daniel Vignazza piuttosto attardati in classifica. Ottima invece la finale agguantata da Elisa Viscardi che si qualifica in 20^ posizione sulle 70 atlete al via: qualificazione in ghiaccio per la rassegna nazionale.
Le allieve, anch'esse molto numerose, devono passare dalle batterie di qualificazione per affrontare la finale della 5000 m a punti, gara massacrante per queste giovani atlete. Piloni, Bailo, Ciurleo, Gualtieri accedono alla finale. Anche Giorgia Stetco giunge in 8^ posizione nella batteria di qualificazione, ma una aberrante modifica al regolamento non le permette di affrontare la finale. Non raggiunge invece l'obiettivo Emma Facoetti che giunge in 25^ posizione sulle 38 atlete al via. Le atlete padernesi pasticciano tatticamente nella finale, dimostrando la loro "immaturità" da questo punto di vista e sprecando una buona occasione di risultato: apprezzabile comunque il 5^ posto di Angelica Piloni, combattiva ma poco opportunista.
Un'altra bella medaglia si aggiunge alle altre con la convincente terza piazza di Christian Vignazza, protagonista di una bellissima gara a punti che mette in risalto tutto il suo potenziale.

Molto emozionanti le staffette americane: Padernese in campo con 2 compagini. Il terzetto Piloni, Gualtieri, Bailo ottiene il miglior tempo in qualifica. Le tre affiatate atlete ottengono in finale il secondo gradino del podio leggermente penalizzate da un cambio imperfetto che, a pochi giri dal termine, le ha fatte passare dalla prima alla quarta posizione. Veramente performante anche il trio Stetco, Facoetti, Ciurleo che con tanta energia ottengono l'11^ risultato cronometrico sulle 27 squadre iscritte che vale la qualifica per il Campionato su pista a Martinsicuro della fine di Luglio.
La prossima domenica in campo le categorie Giovanissimi, Esordienti nel Campionato Interprovinciale su pista a Rho. Le giovani promesse al lavoro!
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.