Ciclismo: il 15 aprile debutterà il Criterium, gara giovanile. A Bulciago svelate le tappe

Giunto alla tredicesima edizione, l'evento tanto atteso per gli atleti e gli appassionati di ciclismo torna nella provincia lecchese. Il 15 aprile la prima gara a Valmadrera aprirà la manifestazione ciclistica in più prove riservate alla categoria esordienti, il Criterium della provincia di Lecco organizzato dal comitato provinciale della federazione ciclistica italiana.

A destra Alessandro Bonacina, presidente comitato provinciale FCI

"Un grazie di cuore a tutte le società del territorio che ancora dopo tanti anni ci seguono nell'organizzazione dell'evento sempre con la stessa passione. Sicuramente questo è un periodo complesso per le società e gli atleti, un periodo di ripartenza che necessità la sinergia di tutte le realtà. Il bello di questa manifestazione è che pone al centro i giovani, è rivolta agli esordienti quindi giovani atleti di 13 e 14 anni che, come testimoniano le passate edizione, sono le nostre promesse del ciclismo" ha introdotto alla serata di apertura di presentazione della manifestazione Alessandro Bonacina, presidente del comitato provinciale.

Da sinistra Arif Messora presidente comitato provinciale di Como FCI, Alessandro Bonacina
presidente comitato lecchese FCI e Ruggero Cazzaniga vicepresidente nazionale

La riunione si è svolta nella serata di giovedì 30 marzo con la volontà di ringraziare i numerosi sponsor che anche quest'anno, insieme alle società, hanno sostenuto l'iniziativa e presentare i percorsi di gara. La prima prova avrà luogo il 15 aprile nel territorio di Valmadrera promossa dalla società UC Costamasnaga.

"La gara rientra tra le tappe del campionato provinciale a cronometro. Il percorso interesserà le zone di Valmadrera e Malgrate per 3 chilometri. Ci auguriamo il bel tempo, lo scorso anno purtroppo ha piovuto e questo ha reso pericolosa la gara. Speriamo quest'anno il meteo sia più favorevole di modo da mettere i nostri ragazzi nelle condizioni di fare bene dopo i tanti allenamenti di preparazione" hanno spiegato di membri della società organizzatrice.

La seconda prova si svolgerà il giorno seguente, 16 aprile, presso Olgiate Molgora. Il ritrovo è alle ore 7 presso il centro sportivo comunale in via Aldo Moro.

I componenti del consiglio provinciale FCI

"Il percorso sarà differenziato per gli esordienti del primo e del secondo anno. I ragazzi di 13 anni dovranno compiere 5 giri per un totale di circa 25 chilometri, mentre quelli del secondo anno 7 giri per raggiugere i 35 chilometri" hanno spiegato gli organizzatori della Polisportiva Aurora Brian Val incaricati di organizzare la seconda tappa.

Per la terza prova si espatria in provincia di Como, il 13 aprile i ragazzi correranno ad Alzate Brianza su due percorsi, uno di 28 e l'altro di 36 chilometri. "E' ormai il sesto anno che il Gs Alzate Brianza collabora con il Criterium, in queste occasioni non ci si può tirare indietro, ci diamo da fare per far correre le nostre promesse del ciclismo. Le passate esperienze lo testimoniano, per queste strade passano giovani promesse che ci rendono molto orgogliosi come appassionati e come allenatori" hanno aggiunto i membri del GS Alzate Brianza.

A destra il sindaco bulciaghese Luca Cattaneo e il vice Raffaella Puricelli

Il 25 aprile gran finale a Bulciago, il Gs Arrigoni Arredomarket organizza la quarta ed ultima tappa: il Gran Premio dedicato ad Arrigoni Gaetano e Mario. Il percorso si snoda tra Bulciago e Cassago disegnando un circuito da ripetersi 6 volte per la categoria esordienti al primo anno e 7 volte per gli esordienti al secondo. "Anche in questo caso un circuito abbastanza duro, con delle pendenze importanti. Ringraziamo l'amministrazione con la quale si è creata una proficua collaborazione e che ogni anno ci dà sostegno nell'organizzazione della manifestazione".

Presenti alla serata il sindaco di Bulciago Luca Cattaneo ed il vicesindaco Raffaella Puricelli che hanno sottolineato l'importanza di organizzare eventi che coinvolgano i giovani, manifestazioni in cui i ragazzi siano posti al centro, in contesti in cui possono crescere, mettersi in gioco e soprattutto divertirsi.
Sa.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.