Padernese pattinaggio, Campionato Regionale su strada a Cantù: 2 titoli e tante medaglie

Un weekend capriccioso dal punto di vista meteorologico ha fatto da sfondo presso il pattinodromo "Toto Caimi" di Cantù al Campionato Regionale di pattinaggio inline su strada organizzato dal G.S. Mobili Cantù.
Il sabato pomeriggio con clima primaverile sono di scena le categorie R12 e Masters. Tra le più giovani Noemi Sottocorno, alla sua seconda gara in assoluto, ha fatto del suo meglio dimostrando miglioramenti e passione per la disciplina intrapresa da poco tempo.
Veterani delle piste invece i Masters Beppe Silva e Andrea Fumagalli che hanno occupato i primi due gradini del podio nella categoria over 40, con una grinta da ragazzini.

La domenica mattina, con il meteo che comincia a peggiorare, è il turno delle agguerrite categorie Ragazzi e Allievi. Ottime performance per i ragazzi granata preparati dal lecchese Gianni Peverelli, che non solo lottano per il podio regionale ma si giocano anche la qualificazione per il Campionato Italiano delle loro categorie, riservato solo al primo 50% dei classificati. Qualificazione centrata per la quasi totalità degli atleti granata: solo Daniel Vignazza al primo anno della cat. ragazzi dovrà ancora migliorare per raggiungere questo obiettivo. Missione compiuta invece per il pari età Lorenzo Battù che con un ottimo finale nella difficile gara 3000 m. a punti si aggiudica il 7° posto e la qualificazione per l'Italiano di Terni. Qualifica in ghiaccio anche per Elisa Viscardi tra le ragazze con discreti risultati ottenuti con una condizione ancora non ottimale.
Tantissime divise granata invece nei piani alti delle classifiche nella categoria allieve: Asia Bailo e Cora Gualtieri conquistano il secondo e terzo gradino del podio nella gara sprint seguite a brevissima distanza da Angelica Piloni 5° classificata e Aida Ciurleo 12°. Poco più indietro al 18° posto Giorgia Stetco. In 25° posizione Emma Facoetti, che si migliora nella gara 5000 a punti dove conquista la finale, giungendo in 20° piazza con l'accesso al Campionato Italiano. In finale anche tutte le compagne di squadra che nella durissima gara si piazzano rispettivamente 6° Angelica Piloni, 9° Cora Gualtieri, 10° Asia Bailo, 14° Giorgia Stetco e 16° Aida Ciurleo, tutte ovviamente staccando il pass per il Campionato Italiano viste le 44 atlete in gara. Nella pari categoria maschile ottimo l'ingresso in finalissima di Christian Vignazza che, anche a causa di una indecisioni in partenza, conclude con la medaglia di legno. Nella gara 5000 m. a punti 5° posizione finale con una condotta troppo poco opportunistica.
Nelle divertenti team sprint, gara spettacolare a coppie sulla distanza di un giro, la coppia Lorenzo Battù e Christian Vignazza all'esordio in questa specialità meritano un buon 8° posto. Invece le affiatate Asia Bailo e Angelica Piloni si dimostrano già dalle fasi di qualifica la coppia da battere e, ribadendo il risultato dello scorso anno, si laureano Campionesse Regionali di questa specialità. Bene anche la coppia Aida Ciurleo-Cora Gualtieri che con la la 10° posizione sulle 30 coppie alla partenza si assicurano un posto in questa disciplina ai Campionati nazionali del prossimo maggio.

Galleria fotografica (vedi tutte le 36 immagini)

Archiviate le categorie giovanili nel pomeriggio le categorie juniores e seniores hanno sfidato gli avversari, la pioggia e la temperatura improvvisamente invernale.
Brillano i fratelli Baietta: Riccardo nella categoria juniores e Gabriele tra i seniores hanno messo in luce tutte le loro caratteristiche di uomini di fondo ottenendo rispettivamente un ottimo bronzo per il più giovane Riccardo e uno sfavillante argento per Gabriele. Il pomeriggio si era già aperto bene con il bronzo del potentissimo Michele Merlini nella gara sprint senior e il 7° posto di Tommaso Mascazzini tra gli junior, preceduto alla 6° piazza da Riccardo Baietta che dimostra, con questo risultato inaspettato, che la buona condizione si sta decisamente avvicinando.
Tra le seniores tenace e volitiva Matilde Crotta ottiene la 9° posizione nella gara di fondo, che è un ottimo risultato considerando il poco tempo a disposizione per gli allenamenti, visto il suo dividersi tra l'impegno universitario a Piacenza e quello sportivo a Paderno d'Adda.

Tra i seniores esordio positivo nella massima categoria per Gionata Ripamonti 24° nella gara a punti. L'esperto indomabile Paolino Silva come sempre magistrale nelle sue performance, esempio di tattica e passione infinita: 10° posto nella 5000 m. a punti dove ha anche favorito il lavoro di Gabriele Baietta che è giunto al secondo gradino del podio.
Nelle spettacolari team-sprint ottimo il 5° posto in finale della coppia Merlini-Mascazzini e 11° posizione per l'inedita coppia Riccardo Baietta, il più giovane della categoria juniores, Paolino Silva il più "maturo" della categoria seniores che si sono divertiti a mettersi in gioco.
La Padernese chiude in 6° piazza nella speciale classifica per sodalizi, sopravanzando numerose società con un numero di atleti alla partenza più alto.
Ora tutti gli sforzi si concentrano sul doppio impegno organizzativo: domenica 2 Aprile il Campionato Regionale Giovanissimi Esordienti e il giorno di Pasquetta, 10 Aprile, il classicissimo Trofeo di Primavera. Sono attesi atleti da tutta la penisola.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.