Airuno: spieghiamo lo scopo della nostra iniziativa Caffè con la Giunta

Cari concittadini,
E' con il sorriso che leggiamo oggi, dopo anni di letargo, un comunicato del Gruppo di Minoranza che deride l'iniziativa dell'Amministrazione Comunale che ha istituito il "Caffè con la Giunta", un'iniziativa utile e di grande apertura verso i cittadini, che il Gruppo di Minoranza di oggi non ha mai pensato in 10 anni di precedente amministrazione ad Airuno. E, parlando di Aizurro, una Consulta dedicata alla Frazione così attiva e laboriosa come quella in essere oggi non c'era mai stata prima.
Capiamo che il termine "dialogo" sia poco conosciuto ed utilizzato dalla Lista Civica "Progetto Comune" che in 10 anni di precedente amministrazione ha sempre ritenuto superflui i momenti di incontro o nei rari casi in cui siano avvenuti si intendeva solo che si potessero ratificare decisioni già assunte nelle stanze chiuse dell'Ex- Sindaco.
Si potrebbe parlare della chiusura del Centro di Raccolta, dell'accorpamento della Polizia locale (risultato poi fallimentare), della scarsa manutenzione degli immobili comunali tra cui gli Edifici Scolastici (quando ci siamo insediati nel 2019 abbiamo dovuto "correre" per manutenere con urgenza e sostituire caldaie vetuste di almeno 20 anni, ed è solo un esempio), e ancora dello studio per accorpare i Comuni di Airuno e Brivio. Raramente una "comunicazione" del Sindaco in consiglio comunale, cosa che avviene regolarmente dal 2019 con l'Amministrazione Milani, con l'aggiornamento sulle attività più importanti in essere.
L'Amministrazione Milani si è distinta da sempre per l'ascolto ed il dialogo con tutti i cittadini sia che fossero temi legati al territorio, a scelte di impatto ed importanti, a bisogni individuali.
A questo sottende il "Caffè con la Giunta", che non è un'invenzione recente, ma un'iniziativa pronta da tempo ed in tutta umiltà dalla quale abbiamo preso spunto da iniziative analoghe in altri Comuni.
Tornando invece al tema dell'assemblea pubblica sul CRD qualcuno era distratto, molto distratto. A parte la cifra buttata lì dei 700.000 Euro che non significa nulla detta in quel modo, forse la Minoranza si era affannata e affaticata troppo a schierare tutte le truppe del gruppo politico contro l'iniziativa che tra le varie possibilità prevedeva anche la realizzazione a titolo gratuito del CRD.
Ora, la realizzazione gratuita del CRD nell'area ex Petrol Dragon significa realizzare una cattedrale nel deserto mentre se si costruisce una palestra nello stesso luogo, come era nelle intenzioni della precedente Amministrazione, lontana dall'attuale centro sportivo, senza servizi attorno e spendendo 1.500.000 Euro, è la collocazione perfetta? Bisognerebbe fare pace con le proprie coscienze.
Per concludere e tornando con i piedi per terra.
La nostra Giunta ha avuto di recente un cordiale incontro con la Giunta di Brivio dalla quale giungerà una proposta che ci consentirà di poter valutare, in alternativa, una nuova convenzione con il Comune di Brivio. Quando la proposta giungerà, sarà nostra cura informare i cittadini.
Lista Civica “Cambiamo Airuno Aizurro” – Milani Sindaco
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.