Cernusco: la Polisportiva incontra l'oro olimpico Fausto Desalu che si racconta

Una giornata all'insegna dello sport e soprattutto dell'atletica a Cernusco Lombardone, che per un giorno ha ospitato il campione olimpico Fausto Desalu, vincitore - insieme a Lorenzo Patta, Marcel Jacobs e Filippo Tortu - della medaglia d'oro nella staffetta 4 x 100 metri alle Olimpiadi di Tokyo 2020, nonché detentore, sempre insieme ai compagni, del record nazionale in questa disciplina.


Nella mattinata di giovedì 23 febbraio l'atleta classe '94, accompagnato dal giornalista de' La Gazzetta dello Sport Francesco Ceniti, il sindaco Gennaro Toto e l'assessore Giovanni Mandelli, ha dapprima fatto visita alla scuola media "G. Verga", dove ha incontrato in palestra gli studenti, ha parlato della sua esperienza alle Olimpiadi e ha anche mostrato ai ragazzi alcuni movimenti legati alla staffetta: la partenza e il passaggio del testimone. Emozionati, molti studenti non hanno perso occasione per chiedere un autografo al campione.

 

Successivamente Fausto è stato accompagnato a Merate, dove ha incontrato alcuni studenti del Liceo Agnesi presso l'aula Magna. Come a Cernusco ha parlato delle Olimpiadi, della corsa, degli allenamenti e del suo libro "Veloce come il vento", uscito lo scorso anno per Boldini e Castoldi. Nel pomeriggio invece il campione è stato accolto alla Polisportiva Libertas Cernuschese dai giovani atleti del settore velocità. A dargli il benvenuto è stata la presidente Luigina Viganò, insieme all'allenatore Yannis Nicula e altri dirigenti della società.


Dopo aver fatto qualche fotografia, anche con i giovani della Usd Brianza Olginatese che dovevano giocare una partita, e autografi su scarpe e cappellini, il campione si è allenato per due ore con i ragazzi. Fatti un paio di giri sulla pista recentemente riqualificata (CLICCA QUI), Desalu ha spiegato come solitamente faccia stretching dinamico e ha mostrato alcuni movimenti, poi su richiesta della presidente Viganò ha lavorato con i giovani sulle partenze dai blocchi e il passaggio di testimone. Sono così trascorse due ore in cui ragazzi e ragazze hanno cercato di apprendere e "rubare" il più possibile dal campione, a cui poi sono state donate anche due magliette della Polisportiva.

Francesco Ceniti e Fausto Desalu


Il pomeriggio però non è finito. Alle ore 18 infatti Fausto Desalu è stato accolto al cineteatro San Luigi, dove insieme a Francesco Ceniti ha presentato il suo libro "Veloce come il vento". "Ero molto incerto sulla realizzazione del testo - ha esordito il protagonista - perchè non credo di essere uno sportivo al livello della Pellegrini o di Ibrahimovic, che per il loro palmarès possono scrivere un'enciclopedia. Un mio obiettivo è però sempre stato quello d'essere d'esempio per coloro che, come ho l'ho avuto io, hanno il sogno di diventare un atleta professionista e vincere". Ha poi raccontando aneddoti della sua vita, partendo dalla piccola Breda Cisoni, in provincia di Mantova, alle prime gare regionali e nazionali, fino al più grande traguardo atletico: l'oro olimpico. "Breda mi ha insegnato valori unici quali il sacrificio e la felicità nell'apprezzare quel che si ha. La mia prima sconfitta in una competizione regionale mi ha fatto capire che nessuno regala nulla e che il duro lavoro supera anche il talento. La vittoria di squadra a Tokyo ha alimentato ancor di più la mia fame di vittoria, ma non devo mai diventare presuntuoso. Gli errori e le cadute fanno parte del percorso perciò non bisogna abbattersi, ma mantenere il focus all'obiettivo successivo".

Galleria fotografica (vedi tutte le 34 immagini)

In conclusione dell'incontro, Fausto Desalu ha dedicato ancora qualche minuto per fare selfie con i presenti e firmare copie del suo libro. Il sindaco di Cernusco Gennaro Toto ha poi ringraziato il campione classe '94 per l'intera giornata trascorsa con i giovani, a cui ha trasmesso la sua esperienza e parole motivazionali. Il primo cittadino gli ha poi consegnato una chiave simbolo con cui aprire il centro sportivo, invitandolo a tornare a Cernusco anche solo per una sessione d'allenamento.
E.Ma. - M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.