Cultural Chinese Art Academy ottimi risultati a Vedano L.



Con l’ultima gara disputatasi a Vedano al Lambro la scorsa domenica 19 febbraio, si è concluso un trittico di gare consecutive nelle quali gli atleti della scuola meratese hanno fatto incetta di medaglie e coppe.



In quest’ultima, competizione organizzata dalla China Wushu Team di Monza del M° Marco Alfinito, 7 tra gli atleti di spicco hanno conquistato ben 29 medaglie di cui: 15 ori; 9 argenti e 5 bronzi ottenendo così anche la coppa come seconda miglior società della competizione; gli atleti in gara sono stati il piccolo Lorenzi Massimo; Marta Recalcati; Emma Scotti; Elena Peretto; Ilaria Galbusera; Davide Capitanio e Luca Ferro.



Il weekend precedente, si era invece svolta la terza edizione del torneo internazionale “Acropolis” ad Atene, torneo che vedeva impegnate in gara gran parte delle nazioni europee oltre che al Messico e ad Hong Kong. Nella fattispecie, l’atleta Luca Ferro, conquistato 4 argenti e 1 oro in una battaglia serratissima sul podio dove eravamo tutti distanziati per pochi centesimi di punteggio finale. Ottimi risultati sono stati conseguiti anche da tutti gli altri componenti della nazionale italiana nelle rispettive categorie di gara.





La preparazione per eventi di tale spessore, come accade di consueto, risale alla “pre season” dello scorso agosto per poi proseguire col passare dei mesi cercando di dare il massimo in ogni singolo allenamento quotidiano e cercando altresì di curare ogni minimo dettaglio come l’alimentazione, il riposo e l’equilibrio psico-emotivo.



Andando ancora a ritroso, la domenica del 5 febbraio, la M° Anna Salvi con Patrizia Niada; Paola Zanola, Trevisan Marilza e Luca Ferro hanno preso parte alla 13° edizione del trofeo “L’Isola di Kung Fu” a Suisio (Bergamo), torneo valevole per la qualificazione ai prossimi campionati internazionali e finali nazionali che si terranno a Merate il prossimo 2, 3 e 4 Giugno. In questa occasione, hanno conquistato un bottino totale di 10 ori, 1 argento e 3 bronzi.





Nello specifico: 
Anna Salvi 5 ori; Patrizia Niada 2 ori e 2 bronzi; Paola Zanola 1 oro e 1 bronzo; Luca Ferro 2 ori (nel Kung Fu tradizionale, il cui ha ottenuto i migliori punteggi della competizione) e 1 argento. 

Il Maestro Lenzini è molto soddisfatto del suo team agonisti che dopo i 2 lunghi anni di fermo forzato, sono tornati allo splendore pre-covid. Ora ci aspettano la gara di Ferno (del M° Gianni Nese), la gara di Catanzaro (del M° Massimo Scalzo) e un campionato internazionale a Lignano Sabbiadoro (M° Colonnese e M° Callegari).





L’associazione sta lavorando con il comune di Merate per la preparazione delle finali di giugno che vedranno coinvolte tutte le migliori scuole di Italia e le rappresentative di numerosi stati non solo europei ma di tutto il mondo.



Sarà un’ottima occasione per tutti i cittadini di conoscere queste stupende arti marziali : Wushu Kung-fu, Tai Ji Quan (Tai chi) e Sanda (kick Boxe cinese)
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.