Calco: ottimi risultati per gli atleti della Virtus

Weekend ricchissimo di soddisfazioni quello passato lo scorso fine settimana, per i ragazzi del GS Virtus Calco.

A prendersi meritatamente la prima pagina non può che essere la nostra Elisa Dozio, che ad Ancona conquista il titolo di CAMPIONESSA ITALIANA FIDAL di getto del peso. Aveva il secondo accredito in partenza, ma dopo una gara di sorpassi in testa ecco che Elisa ha saputo reagire e nell'ultimo lancio a disposizione ha dato il meglio di sé riprendendosi la testa della classifica con il nuovo PB di 13.37m.

 

Altra grande nota di merito va sicuramente data a Matteo Maggioni, che sempre ad Ancona, ai Campionati Italiani, conquista la 12esima piazza nel salto con l'asta grazie alla misura di 3,60m al primo tentativo. Domenica invece nei 60hs effettua un'ottima batteria nella quale arriva 3° con il nuovo PB di 8"40 e si qualifica per le semifinali con il 6° miglior tempo totale. In semifinale, parte benissimo ma purtroppo non riesce a dare fluidità alla sua corsa finendo con il tempo di 8"50 e un 12° posto complessivo.

La maggior parte degli atleti virtussini era invece impegnata nel cross regionale CSI di Villa Guardia, dove ancora una volta accade la magia: per il terzo fine settimana consecutivo, il GS Virtus Calco conquista il primo posto di società nella classifica generale, grazie all'aiuto e all'impegno di tutti. Il Calco precede il Cortenova in virtù del numero di atleti, in quanto la classifica riporta un punteggio a pari merito. Podio per Dario Rigonelli (1) e Anna Rigonelli (2).

La nostra Amira era invece impegnata in una riunione regionale a Saronno dove con un salto di 5,16m conquista la terza posizione assoluta. A detta sua: "non un granché di gara, ma per i miei vari fastidi ci può anche stare...". Si riprenderà la scena.

Ultimo ma non ultimo ricordiamo Stefano Villa che domenica, in maglia Osa Valmadrera, era al via della Giulietta e Romeo Half Marathon a Verona, con più di 4000partenti. Arriva 63esimo con il tempo finale di 1h 14m 57s (PB) per compiere i 21km del percorso... un'ottima media di 3' 32"/km che fa ben sperare per la stagione a venire.

GS Virtus Calco
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.