Airuno, la minoranza: situazione nota da due anni. Diversi i temi contrasto interni

Il capogruppo di maggioranza Bruno Ferrario e i consiglieri Simone Tavola, Cinzia Soldo e Donatella Balasso hanno lasciato il gruppo “Cambiamo Airuno e Aizurro” e hanno dato vita a una nuova compagine consiliare. La notizia è arrivata attraverso un comunicato stampa mercoledì 1° febbraio, ma non sembra aver sorpreso l'opposizione.

“È da due anni che c’è questa situazione particolare – ha commentato il capogruppo di “Airuno Aizurro Progetto Comune”, Gianfranco Lavelli, –  tanto è vero che la stampa locale già due anni fa pubblicò un articolo parlando del ‘mal di pancia della maggioranza dopo solo due anni di amministrazione’. Una cosa vera anche se l’articolo poi venne smentito, perché bisognava negare anche l’evidenza, però ormai, dopo altri due anni di contrasti, non ultimo quello all’assemblea pubblica per il centro di raccolta, si è vista chiaramente una netta diversità di vedute”.


I consiglieri Thierry Averna, Adele Gatti e Gianfranco Lavelli

I temi sono diversi, dalla palestra al centro raccolta, ma Lavelli ha ricordato anche le restituzioni di deleghe e i passaggi di carica. “Ricordo quando il primo capogruppo (Simone Tavola ndr) si è dimesso per problemi personali. Insomma, sono stati diversi gli episodi in cui si è visto che qualcosa non ha funzionato. Questo credo che sia il passo conclusivo di un percorso che non è andato bene. Vedremo cosa succederà”.

“Siamo stati spettatori di tutto ciò” ha commentato invece la consigliera, nonché ex sindaca Adele Gatti. “Una spaccatura nella maggioranza non è mai una cosa bella. I consiglieri hanno preso questa decisione autonomamente, ma bisogna chiedersi come mai queste cose accadono”. E sul futuro: “Adesso si vedrà. La giunta ora avrà la sicurezza solo di quattro voti e l’equilibrio della maggioranza è un po’ instabile”.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.