Campionato regionale indoor di pattinaggio: Roseda protagonista

La Rotellistica Roseda Merate quando organizza un evento lo fa solo alla grande! Con alle spalle anni di organizzazione del "Trofeo La Torr" oltre ad altri eventi sportivi e sociali, per incominciare al meglio il 2023 ed aprire degnamente i suoi festeggiamenti per i 40 anni di attività sportiva (era l'anno 1983...) la Rotellistica Roseda Domenica 22 Gennaio ha organizzato con successo al Palataurus di Lecco il Campionato Regionale Indoor per le categorie Giovanissimi Esordienti e Ragazzi 12.

Il Palataurus, ambiente perfetto , finalmente ritornato ai suoi scopi gioiosi di intrattenimento e di sport, dopo il lungo lugubre periodo di trasformazione in centro vaccini, in questo freddo gennaio che non dà modo ai giovani pattinatori di gareggiare all'aperto, ha dato la possibilità alla Roseda di invitare le società lombarde di rotellistica per il primo test della stagione 2023. Questo con il plauso della Federazione e dei suoi rappresentanti regionali, oltre all'aiuto di importanti sponsor che hanno così permesso un adeguato accoglimento di ben 236 giovani atleti provenienti da quasi tutte le società lombarde.
Fra i complimenti ricevuti dal Presidente Filippo Elli, giustamente emozionato ed orgoglioso del lavoro svolto da tutti i rosedini coinvolti nella preparazione e nello svolgimento dell'evento, è da citare il commento del Presidente Regionale FISR Guido De Vito che, ringraziandolo durante le premiazioni del mattino, ha ricordato che erano ormai molti anni che la Lombardia non aveva, a differenza di altre regioni, un Regionale Indoor ad inizio stagione... l'ultimo evento sportivo di questo tipo era stato organizzato proprio dalla Roseda Merate nel 2017 a Sirtori.
Durante l'evento moltissimi giovani atleti si sono quindi cimentati fin dalle prime ore del mattino nelle diverse gare in programma.

Galleria fotografica (vedi tutte le 41 immagini)


Il gigantesco fondo in linoleum del palazzetto ha permesso in tutta sicurezza di preparare sia percorsi tecnici che di velocità,per saggiare al meglio le proprie capacità e mettere subito in risalto conosciuti e nuovi atleti, i cui nomi saranno sicuramente presenti nelle classifiche delle prossime stagioni agonistiche.
Domenica mattina dedicata alla categoria Esordienti con tre prove loro riservate: il percorso di destrezza ("Onda"), due giri sprint e otto giri in linea.
La più numerosa in assoluto la Categoria Esordienti femmine con ben 99 atlete alla partenza ha testato dapprima la prova di destrezza, chiamata "Onda" per la disposizione dei birilli sul percorso che disegnano uno slalom. In evidenza, per la Roseda, nella top10 Lia Buonocore 6a e Giulia Paganini 10a, seguite a distanza dalle brave Baccaro Ginevra (18a), Cattaneo Irene (23a), Grimoldi Sole (35a), Loscocco Sofia (38a), Tripi Giorgia (53a), Pozzoni Giorgia (69a) e Veronesi Viola (77a), alcune alla loro primissima gara in un campionato agonistico.
Migliorano le prestazioni delle nostre rosedine nella gara successiva, la 2 giri sprint con Giulia Paganini, Sofia Loscocco e Lia Buonocore ancora nelle migliori 10 e rispettivamente 7a, 8a e 9a con le compagne che dimostrano di saper difendersi e migliorare la loro posizione in classifica rispetto alla gara di destrezza.
Ultima gara in programma per questa categoria la 8 giri in linea, con sempre in evidenza nella top ranking ancora il trio Buonocore Loscocco e Paganini questa volta 10a, 11a, e 12a dominando la loro batteria.
Come sempre brave e convinte anche tutte le altre atlete che hanno dato il massimo sul pesante fondo della pista.
Due gli atleti rosedini per le stesse gare nella categoria Esordienti maschi: Rigamonti Diego e Scaccabarozzi Damiano, costanti nei loro risultati nelle tre gare. Diego 12°,12° e 13° Damiano 25°,23° e 30°. Particolare entusiasmo per Diego con uno splendido allungo in esterno nella 8 giri, dove ha mostrato tutta la sua forza e bene anche Damiano che ha difeso i colori della Roseda.

Dopo la pausa pranzo si riprende nel primo pomeriggio con Giovanissimi e Ragazzi 12.
In categoria Giovanissimi, tre rappresentanti rosedine alla loro prima esperienza agonistica ma per nulla intimorite, si cimentano nelle stesse prove dei più grandi (Onda, 2G sprint e 5 giri in linea). Marasco Erika 18a, 24a e 25a, Perego Asia 19a, 23a e 24a e Perego Greta 27a e 28a.
A chiudere la giornata la categoria R12. Ancora tre le rosedine alla partenza nelle due intense gare la 2G sprint e la 2000m a punti. Molto buoni i risultati di tutte: Ripamonti Gloria spicca con due bellissimi 11°, seguita poco distante dalle compagne Guntri Emma 15a e 21a e Fumagalli Noemi 16a e 13a.
Alla fine grande soddisfazione di tutti: atleti, allenatori, dirigenti e genitori per lo splendido spettacolo e servizio offerto in questa emozionante giornata a tutto il mondo della rotellistica lombarda. Spettacolo di impegno del cuore e dei muscoli degli atleti, prima di tutto, ma anche dimostrazione di come si può gestire al meglio uno sport considerato "minore".
Prossimo appuntamento per la Roseda tra meno di un mese con passaggio di testimone solo alle categorie più grandi, dai Ragazzi ai Senior, che avranno la possibilità di confrontare il loro livello di preparazione invernale ai Campionati Italiani Indoor che si terranno a Pescara (PE).
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.