Olgiate: stralcio. Sì o no? La minoranza interroga Bernocco

In occasione del consiglio comunale di Olgiate Molgora di venerdì 20 gennaio il gruppo di minoranza "Olgiate Cambia Passo" ha sottoposto all'attenzione del sindaco Giovanni Battista Bernocco tre question time. Il regolamento però, come fatto notare dal primo cittadino, prevede che si possano presentare soltanto due interrogazioni in sede di consiglio mediante il formato question time. Il consigliere Pierantonio Galbusera ha dunque ritirato uno dei suoi questi, avente per oggetto i ruderi di via Canova/via San Rocco, annunciando che lo ripresenterà al prossimo consiglio, che si terrà lunedì 30 gennaio. 

È stata data quindi risposta al question time del capogruppo di minoranza Stefano Golfari, che, come annunciato (clicca QUI), ha chiesto aggiornamenti riguardo allo stato lavori della scuola media di via Mirasole. L'assessore all'Istruzione Paola Colombo ha risposto che, come da cronoprogramma, si è entrati in fase di elevazione della struttura in cemento armato ed è in corso la posa della soletta del primo piano.


Il consigliere Pierantonio Galbusera

Il secondo e ultimo question time invece, presentato dal consigliere Galbusera, ha anticipato uno dei punti che verranno affrontati durante il prossimo consiglio. In particolare il consigliere ha voluto sapere quale fosse la posizione dell'amministrazione comunale a seguito della Nuova Legge di Bilancio 2023 "che prevede - ha scritto Galbusera nel question time - tra le altre misure la cancellazione dei contributi, tasse e IVA finora evase e delle bollette non ancora pagate dagli utenti riguardanti sanzioni stradali. IMU, TARI e TASI inferiori a 1.000 euro. La cancellazione di una parte tali tributi va a modificare sensibilmente il bilancio di ogni comune, mettendo in seria difficoltà la gestione economica e la predisposizione del bilancio preventivo, per questo motivo la Legge di Bilancio in questione consente a ogni comune di decidere entro il termine del 31 gennaio 2023 di applicare o meno questa misura, cioè di decidere se applicare la legge o di non applicare la legge".

Il sindaco Bernocco, ribadendo che il tema sarà oggetto di discussione il prossimo 30 gennaio, ha anticipato che gli uffici sono al lavoro per capire l'ammontare degli importi, tuttavia, la posizione dell'amministrazione è ferma: "È giusto che la gente paghi. Riteniamo non sia giusto lo stralcio".
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.