Olgiate: 60mila € dal Comune per aiutare con il caro energia

Avranno tempo ancora fino al 15 di febbraio i cittadini olgiatesi in difficoltà con le bollette di luce e gas per chiedere un aiuto al Comune. Ammonta infatti a 40.000 euro la cifra che l’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Battista Bernocco ha stanziato per aiutare i privati cittadini, e a 20.000 euro quella per aiutare attività economiche commerciali, artigianali e produttive del paese, e lavoratori autonomi.

Per quanto riguarda i privati i cittadini, possono fare richiesta del contributo coloro che hanno un ISEE ordinario 2022 non superiore a18.000 euro, oppure che possano presentare un contratto di utenza luce e/o gas attivo e intestato alla persona fisica richiedente il contributo economico, relativo alla propria abitazione di residenza nel Comune di Olgiate Molgora, lo stesso vale per coloro che abitano in un condominio e hanno il riscaldamento centralizzato.  Sono esclusi dalla possibilità di percepire i contributi i richiedenti che non sono in regola con i pagamenti delle tasse comunali (TARI e IMU), salvo aver aderito ad un piano di dilazione con pagamenti regolari.

Le attività economiche che intendono richiedere il contributo non devono invece risultare già assegnatari di contributi analoghi erogati da altre autorità pubbliche, inoltre non devono avere in corso procedimenti contenziosi con il Comune di Olgiate Molgora, né essere sottoposte, al momento della domanda, a procedure fallimentari. Infine devono avere un contatore intestato all’azienda con sede operativa e unità locale in Olgiate Molgora, con un massimo di potenza pari a 16,5 KW.

Sia per i privati che per le attività, l’importo del contributo sarà pari a una somma che verrà determinata al pervenimento delle domande. È possibile ottenere maggiori dettagli e scaricare la domanda di richiesta sul sito del Comune di Olgiate Molgora.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.