Cernusco: il dettaglio delle voci di variazione al bilancio

Di mosse politiche nell'ultima variazione di bilancio dell'anno a Cernusco Lombardone ce ne sono diverse. Abbiamo già riferito dei 4.880 euro per il servizio di supporto alla stesura del bilancio partecipativo, finanziati con l'avanzo di amministrazione. Ma ci sono anche i 7.564 euro per affidare l'incarico all'azienda Polab per assistere il Comune nella redazione di un Piano Antenne e di un Regolamento per ordinare l'installazione di infrastrutture per il 5G. Nel pacchetto ci sarebbe anche l'educazione nella scuola primaria di Cernusco sull'uso corretto della tecnologia. In Commissione Bilancio, Salvatore Krassowski (consulente esterno della Giunta) in assenza dell'assessore ha spiegato: "Non vogliamo permettere l'installazione di apparecchi per la telefonia mobile come se fosse una giungla. Con la precedente normativa in materia il Comune poteva individuare una specifica area in cui rendere ammissibile le antenne. Ora il criterio è stato invertito e con il Regolamento comunale si possono individuare le aree sensibili da preservare". Attualmente a Cernusco sono attive due antenne per il 5G. La questione assume un significato politico dal momento che il sindaco del vicino Comune di Osnago aveva chiesto nella Conferenza dei sindaci di avviare un percorso condiviso e unitario, sempre con la stessa società Polab. Nelle prossime settimane si terrà una videoconferenza tra i tecnici dell'azienda e i primi cittadini del Meratese interessati. Cernusco ha preferito correre da solo.


Il sindaco Gennaro Toto

46.500 euro è la somma che è prevista nelle entrate dai dividendi di Lario Reti Holding. Il sindaco Toto ha informato che Cernusco è stato tra i pochi Comuni ad aver votato contro nella recente Assemblea dei soci di LRH [clicca QUI]. Ha però prevalso la linea del Sì e dunque con le risorse in arrivo l'amministrazione cernuschese ha deciso di riservare 30 mila euro per fornire dei contributi straordinari ai nuclei familiari a rischio povertà. L'assessorato ai Servizi sociali sta vagliando i criteri del bando in fase di predisposizione. "Dobbiamo trovare l'esatto target di riferimento per il bando affinché non sia dispersivo. Abbiamo intanto già deciso di rivolgerci ai nuclei famigliari e non alle attività commerciali" ha dichiarato l'assessore Renata Valagussa. A dicembre dovrebbe essere aperto il bando che sarà chiuso intorno alla metà di gennaio.


La vice sindaca Renata Valagussa

Altro elemento importante riguarda i 2.815 euro con applicazione dell’avanzo di amministrazione richiesti dal CdA di Retesalute per assolvere alla condanna per lite temeraria. Si ricorderà che l’azione giudiziaria mossa dall’azienda speciale in fase di liquidazione si era conclusa nei peggiori dei modi, dal punto di vista politico. Non solo non erano stati ravvisati gli estremi per condannare due ex dipendenti di Retesalute. Il giudice aveva invece considerato talmente fuori luogo l’accusa da condannare l’azienda per lite temeraria oltre al pagamento delle spese legali.


Il consigliere Antonio De Luca

L’avanzo di amministrazione viene impiegato con la variazione di bilancio sia nella parte corrente – come per coprire le spese per lite temeraria di Retesalute – per complessivi 58.260 euro sia nella parte in conto capitale – soprattutto per manutenzioni straordinarie – per 75.715 euro in totale. In particolare si evidenziano i 25.100 euro per il verde pubblico nei parchi e nei giardini, i 20 mila euro per il territorio comunale e i 12 mila euro per l’arredo urbano e la segnaletica stradale. Il consigliere di maggioranza Antonio De Luca ha riferito che ci saranno quindi delle potature straordinarie su via Monza, via Resegone e via degli Alpini, che dovrebbero bastare per i prossimi tre anni, mentre ci saranno degli “alleggerimenti” delle chiome in via Stoppani e nel parcheggio Rusca della stazione ferroviaria. In base all’osservazione di un agronomo due o tre piante in piazza della Vittoria saranno eliminate. La variazione di bilancio prende atto inoltre dello scorrimento della graduatoria del bando regionale per la realizzazione di un parco giochi inclusivo. Dalla Regione dovrebbero arrivare 40 mila euro e nella prossima primavera in piazza della Vittoria potrà essere inaugurato lo spazio per bambini.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.