Merate: i novant'anni colmi di gratitudine della farmacia Griffini
Messaggio promozionale
E' stata "gratitudine" la parola che ha fatto da filo conduttore alla giornata di festa per i novant'anni della farmacia Griffini di piazza della Vittoria a Merate.
Una tra le realtà più longeve della città, che ne ha segnato la storia e si caratterizza tutt'oggi per il suo "essere vicino" alla gente.
Un tratto umano che ne costituisce l'essenza del servizio dove la persona e il suo benessere sono al centro.
Negli anni si è rinnovata negli spazi e negli ambienti ma mantenendo sempre il focus sul bene della persona.
Tanti i sentimenti che hanno pervaso la giornata di festa per ricordare quel 16 novembre 1932 quando il dottor Pietro Secondi acquistava con il nipote Paolo Griffini la "Antica Farmacia De Capitani" dando inizio a una storia.
Una storia fatta di volti, di persone, di professionalità che si sono susseguite nel tempo, prendendo esempio da chi è venuto prima e volgendo lo sguardo verso il futuro e i nuovi bisogni della popolazione.
Una tra le realtà più longeve della città, che ne ha segnato la storia e si caratterizza tutt'oggi per il suo "essere vicino" alla gente.
Un tratto umano che ne costituisce l'essenza del servizio dove la persona e il suo benessere sono al centro.
Novant'anni vissuti con questa filosofia, portata avanti sempre con dedizione e passione.
Negli anni si è rinnovata negli spazi e negli ambienti ma mantenendo sempre il focus sul bene della persona.
Tanti i sentimenti che hanno pervaso la giornata di festa per ricordare quel 16 novembre 1932 quando il dottor Pietro Secondi acquistava con il nipote Paolo Griffini la "Antica Farmacia De Capitani" dando inizio a una storia.
Una storia fatta di volti, di persone, di professionalità che si sono susseguite nel tempo, prendendo esempio da chi è venuto prima e volgendo lo sguardo verso il futuro e i nuovi bisogni della popolazione.
