Calco: 17 studenti premiati per l'impegno scolastico. Il sindaco: ''Nostro orgoglio''

Nella serata di mercoledì 16 novembre presso il municipio di Calco si sono riuniti gli studenti che hanno conseguito il diploma di terza media nell'anno 2021-22 con una votazione pari a 9/10 o a 10/10, e che l'amministrazione comunale ha premiato, come ogni anno, con un riconoscimento al merito scolastico.


Sono stati 17 in particolare i ragazzi e le ragazze che hanno ottenuto i complimenti dal sindaco Stefano Motta, dall'assessore all'istruzione ed educazione Ilaria Ravasi e dalla dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora Chiara Ferrario, di fronte alle proprie famiglie e altri membri dell'amministrazione comunale. È stata di 3.000 euro la cifra messa a disposizione dal Comune, che è stata così ripartita tra i ragazzi: 160 euro a chi si è diplomato con 9/10 e 230 euro chi invece si è diplomato con 10/10.

Con un breve saluto il sindaco si è complimentato non solo con gli studenti e gli insegnanti, ma anche con le famiglie, in quanto - ha detto - rappresentano il primo sostegno al percorso scolastico dei figli. Il primo cittadino ha detto di ritenersi inoltre orgoglioso del numero ingente dei ragazzi e ragazze meritevoli: "17 è un numero rilevante, soprattutto dopo anni difficili per gli studenti. Ottenere risultati importanti nonostante le difficoltà della pandemia è un merito in più". Anche la dirigente scolastica ha sottolineato l'importanza del merito, termine oltretutto voluto dal ministero all'interno del suo nome: Ministero dell'Istruzione e del Merito. "È una parola che spesso incute timore - ha detto la dottoressa Ferrario, - ma che al contrario dovrebbe essere aspirazione di tutti, in quanto rappresenta la formazione più piena di un individuo".

Ilaria Ravasi, in veste di insegnante oltre che di assessore, ha augurato di continuare a raccogliere "i frutti dei semi coltivati, per creare un mondo unito e buono, e che sia comunità". Anche Motta ha ammesso di sperare che questo riconoscimento possa essere un incoraggiamento per il futuro, per proseguire negli studi, ma soprattutto per diventare dei bravi cittadini propensi alla collaborazione con le istituzioni e attivi nel dare buon esempio ai propri coetanei.

Galleria fotografica (vedi tutte le 19 immagini)

Di seguito l'elenco dei ragazzi premiati con una media di 9/10:

Guerriero Loris
Maggioni Carlotta
Casiraghi Serena
Fumagalli Alice
Sarcone Valentina
Jacaj Stella
Passaggio Giada
Scalambra Giada
Matteucci Riccardo
Longhi Francesco
Giovenzana Martina
Lesbo Camilla
Villa Filippo

e i quattro ragazzi con una media di 10/10:

Negoita Aida
Brusadelli Martina
Colombo Rebecca
Casati Mirco

Entro la fine dell'anno verranno assegnate le borse di studio, che a differenza del premio di merito terranno conto del reddito, e saranno finanziate grazie al prezioso contributo del Fondo Sociale della Comunità.

I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.