Mandic: il rilancio è ancora al palo, l’ultimo parto risale al 29 ottobre. Reparto deserto

"Poche nascite e troppi cesarei, nuovo primario per il rilancio". "Arriva un nuovo primario per rilanciare il punto nascite di Merate". Così strillavano le locandine dei giornali locali all'indomani della conferenza stampa di presentazione della facente funzioni Tiziana Dell'Anna da parte del Dg Paolo Favini e del direttore dei dipartimento Materno infantile Roberto Bellù.

Roberto Bellù e Gregorio Del Boca

Si sa, chi meno studia più è eccitato dalle parole e il comunicato stampa dell'azienda ospedaliera ha fatto il resto, supplendo all'uso dell'ingegno che dovrebbe essere alla base del lavoro del cronista.

Quindi tutti entusiasti, dal 1° novembre si riparte alla grande: le nascite torneranno a crescere e i cesarei saranno riportati sotto la soglia del 15%.

Ebbene addì domenica 13 novembre l'ultimo parto al San Leopoldo Mandic è avvenuto il 29 ottobre ancora per mano di Gregorio Del Boca e Anna Biffi. E il prossimo, probabilmente martedì 15 novembre sarà con la tecnica del taglio cesareo. E in reparto, fino a sabato 12, non c'erano pazienti ricoverate.

Come volevasi dimostrare.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.