Mandic: Alessandro l'ultimo bimbo nato con il dr. Del Boca e la dott.ssa Biffi. Il grazie di tutta la famiglia ai due medici

Con i suoi 2,920 kg e 46,5 cm di lunghezza Alessandro non ha segnato un momento unico per mamma e papà quando è venuto al mondo. Il suo nome resterà, infatti, legato anche ai due medici che lo hanno fatto nascere alle 18.24 del 29 ottobre. È stato infatti l'ultimo parto assistito presso l'ospedale san Leopoldo Mandic dal dottor Gregorio Del Boca e dalla dottoressa Anna Biffi.

Con il 31 ottobre, infatti, si è chiusa la loro ultradecennale presenza nel presidio cittadino. Una partenza dolorosa e motivata da svariate ragioni, legate principalmente a contrasti con la direzione aziendale che il prossimo venerdì presenterà il sostituto pro tempore del dottor Del Boca. Potrebbe trattarsi della dottoressa Tiziana Dell'Anna, specializzata in tumori ginecologici e che al Manzoni aveva aperto un ambulatorio di sessuologia (CLICCA QUI) ed era nel 2017, quando l'avevamo intervistata (CLICCA QUI), tra i pochi medici non obiettori dell'ospedale Manzoni.

Vorremmo ringraziare di cuore il dott. Del Boca e la dott.sa Biffi per tutto quello che hanno fatto per la nostra famiglia in questi 5 anni. Partendo dal 2017 con la nascita della nostra primogenita, ci hanno accompagnato e supportato fino a sabato 29/10 con l’arrivo del nostro terzo figlio. Ci dispiace davvero molto che questa sia l’ultima delle loro nascite nell’ospedale di Merate. Due persone eccezionali e sempre disponibili, che hanno saputo ascoltarci e metterci a nostro agio, rispondendo a tutte le nostre assillanti domande ed ai nostri dubbi, soprattutto con quest’ultima gravidanza. Dopo aver visto e vissuto la loro professionalità e competenza con la prima gravidanza, li abbiamo fortemente voluti al nostro fianco anche con le successive e non ci hanno mai delusi. Ci hanno sempre resi partecipi di tutti i passaggi e dei loro pensieri lasciando sempre e comunque a noi la libertà di decisione sul da farsi e sulla strada da percorrere. Noi ne siamo davvero soddisfatti e vogliamo davvero ringraziarli di cuore per aver partecipato e reso possibile la crescita della nostra famiglia. L’ospedale ha perso non solo due grandi professionisti, ma anche due persone umane e di cuore. Grazie di tutto e vi auguriamo solo il meglio per le vostre vite e la vostra professione.


Alessio, Roberta, Matilde, Chiara e il piccolo Alessandro

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.