Merate: domenica 30 a teatro con ''I cattivi di cuore'' di Imperia
Prosegue domenica 30 ottobre 2022 alle 17,30 con lo spettacolo "Il Raccolto" della compagnia de "I Cattivi di Cuore" di Imperia, la sesta edizione del Festival di Teatro organizzato da Ronzinante con il patrocinio del Comune di Merate e dell'Unione Italiana Libero Teatro.
Come promesso dagli organizzatori, questo è un Festival dove si possono incontrare alcune tra le migliori compagnie non professionistiche italiane e dove, soprattutto, si può spaziare tra i generi teatrali.
Inoltre lo spettacolo è stato il dominatore assoluto della 2^ edizione del Festival "I Trinci" di Foligno aggiudicandosi i premi come migliore spettacolo, migliore regia, miglior allestimento scenografico, miglior attrice non protagonista ex aequo a Ilaria Pettinelli e Federica Chichi, nonché il premio della giuria giovani e del pubblico.
"Ci piace pensare che non tutti gli spettacoli che proponiamo debbano andare per forza incontro ai gusti del pubblico del nostro Festival ," - commentano gli organizzatori - "ma siamo seriamente convinti che è solo con la proposizione di una varietà di generi, che lo spettatore riesce ad emozionarsi e a scoprire quanto il teatro sia importante nella vita di tutti i giorni: una vita in cui ogni giorno è buono per ridere o per riflettere, per scandalizzarsi o per piangere, per rimanere indifferenti o per emozionarsi. E in questo Festival tutta questa vita, attraverso il Teatro, viene rappresentata." Per assistere allo spettacolo è vivamente consigliata la prenotazione: per farlo è sufficiente contattare il 3355254536 (anche tramite sms o whatsapp) o scrivendo a info@ronzinante.org.
Come promesso dagli organizzatori, questo è un Festival dove si possono incontrare alcune tra le migliori compagnie non professionistiche italiane e dove, soprattutto, si può spaziare tra i generi teatrali.
E così, se lo scorso sabato 15 ottobre si è assistito ad una divertente commedia, domenica 30 ottobre gli spettatori potranno veder messo in scena un testo veramente profondo e toccante, che scava fra i difficili rapporti familiari che mai sopiscono e che, anzi, riemergono in tutta la loro natura conflittuale nei momenti più dolorosi. E' infatti la morte della madre a far rincontrare forzatamente due sorelle così diverse per carattere e scelte di vita e che si vedranno costrette a confrontarsi, a confessarsi in maniera drammatica.
Inoltre lo spettacolo è stato il dominatore assoluto della 2^ edizione del Festival "I Trinci" di Foligno aggiudicandosi i premi come migliore spettacolo, migliore regia, miglior allestimento scenografico, miglior attrice non protagonista ex aequo a Ilaria Pettinelli e Federica Chichi, nonché il premio della giuria giovani e del pubblico.
"Ci piace pensare che non tutti gli spettacoli che proponiamo debbano andare per forza incontro ai gusti del pubblico del nostro Festival ," - commentano gli organizzatori - "ma siamo seriamente convinti che è solo con la proposizione di una varietà di generi, che lo spettatore riesce ad emozionarsi e a scoprire quanto il teatro sia importante nella vita di tutti i giorni: una vita in cui ogni giorno è buono per ridere o per riflettere, per scandalizzarsi o per piangere, per rimanere indifferenti o per emozionarsi. E in questo Festival tutta questa vita, attraverso il Teatro, viene rappresentata." Per assistere allo spettacolo è vivamente consigliata la prenotazione: per farlo è sufficiente contattare il 3355254536 (anche tramite sms o whatsapp) o scrivendo a info@ronzinante.org.
