Merate: finanziato da Cariplo il progetto LAIVin dell'Agnesi

500 MILA EURO PER REALIZZARE LABORATORI TEATRALI E MUSICALI CHE RENDANO I GIOVANI PROTAGONISTI ASSOLUTI

Laiv è un programma attivo dal 2006 che ha coinvolto fino ad oggi 270 istituti scolastici, più di 35.000 studenti e più di 1000 insegnanti, per un totale di oltre 700 laboratori.

Due progetti selezionati per il Bando LAIVin anche sul territorio di LECCO

Milano, 22 ottobre 2022- Sono 43 i progetti selezionati da Fondazione Cariplo nei giorni scorsi sul Bando LAIVin 2022, in sinergia con Associazione Etre e Alchemilla Cooperativa Sociale, che promuove il protagonismo giovanile attraverso la pratica delle arti interpretative dal vivo. 500 mila euro a disposizione di 43 scuole secondarie di secondo grado sul territorio della Lombardia e dalle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola per sviluppare nel triennio 2023-2025 laboratori musicali e teatrali che permettano ai ragazzi di essere protagonisti attivi. Il Progetto LAIVin, infatti, sostiene dal 2006 la pratica e la fruizione della musica e del teatro nelle scuole secondarie di secondo grado al fine di promuovere sia lo sviluppo di competenze musicali e teatrali, sia l'avvicinamento del giovane pubblico ai linguaggi artistici contemporanei promuovendo la partecipazione attiva dei giovani nello sviluppo di progetti culturali sui territori. Il Progetto LAIVin riesce, inoltre, a innestare i laboratori nella vita delle scuole, integrarli nella didattica e dare loro continuità. Le scuole destinatarie del contributo per il triennio 2023-2025 si aggiungono alle 43 selezionate lo scorso anno dal Bando 2021. Saranno dunque 86 le scuole invitate a partecipare al Festival LAIVin Action 2023 che saranno accompagnate nel corso della triennalità dalle Antenne Territoriali LAIVin, che affiancheranno i ragazzi e le ragazze nello sviluppo di processi e percorsi di partecipazione e dialogo tra le scuole e il territorio. Sono, inoltre, previsti momenti di formazione dei docenti e degli operatori impegnati nella conduzione dei laboratori. Gli studenti saranno coinvolti nella co-progettazione dei contenuti e nella realizzazione delle attività connesse al progetto. Saranno inoltre protagonisti assoluti del Festival LAIVin Action, momento di incontro e confronto della comunità LAIVin.
Il Progetto LAIVin, nato nel 2006 come Progetto LAIV e diventato LAIVin nel 2018 per un maggiore radicamento nelle comunità locali, nel corso degli anni ha coinvolto oltre 270 istituti scolastici, più di 35.000 studenti e più di 1000 insegnanti, per un totale di oltre 700 laboratori.


SUL TERRITORIO DI LECCO
Due progetti scelti sul Bando Laivin nel territorio di Lecco
"Teatro con musica e tecnologie", Istituto d'Istruzione Superiore G.Bertacchi LECCO
ARTEVIVA MGA TEATRO&MUSICA, Liceo Scientifico Statale "M.G. Agnesi" MERATE


La cultura è un motore per i giovani, permette loro di crescere e crea opportunità di lavoro. Sul nostro territorio progetto Laiv si è sempre attivato per promuovere competenze trasversali essenziali per i ragazzi nella consapevolezza che la cultura sia strumento di coesione e di formazione essenziale per superare momenti di difficoltà come quello che stiamo vivendo, hanno commentato i lecchesi suor Franca Corti, Giovanni Iudica, Carlo Mario Mozzanica e Enrico Rossi membri della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.