Merate: gli eventi di OraBasta contro la violenza sulle donne
Sarà il 13 ottobre il primo degli appuntamenti che il gruppo OraBasta organizza come ogni anno contro la discriminazione di genere e la violenza contro le donne in vista della Giornata internazionale del 25 novembre.
Alle 21.00, presso la Sala Borsellino del Liceo M.G. Agnesi di Merate, si parlerà di parità di genere all'interno dell'editoria scolastica in un incontro dal titolo "Progetto Equilibri: per un'editoria scolastica di parità".
La discriminazione di genere è un fatto in primo luogo culturale e per cambiare questa mentalità occorre agire sin dalla prima infanzia, all'interno delle scuole stesse, lungo un percorso scolastico che mette al centro la parità tra uomo e donna come due soggetti che agiscono in egual modo in tutti gli ambiti del sapere e a cui deve essere attribuita pari dignità.
Alle 21.00, presso la Sala Borsellino del Liceo M.G. Agnesi di Merate, si parlerà di parità di genere all'interno dell'editoria scolastica in un incontro dal titolo "Progetto Equilibri: per un'editoria scolastica di parità".
La discriminazione di genere è un fatto in primo luogo culturale e per cambiare questa mentalità occorre agire sin dalla prima infanzia, all'interno delle scuole stesse, lungo un percorso scolastico che mette al centro la parità tra uomo e donna come due soggetti che agiscono in egual modo in tutti gli ambiti del sapere e a cui deve essere attribuita pari dignità.
Ne parleranno Mafalda Brancaccio e Simona Franzoni, responsabili editoriali del gruppo Editoriali Eli, che in collaborazione con l'Università di Macerata ha avviato il progetto Equilibri, un impegno concreto per combattere stereotipi e disuguaglianze all'interno dei testi scolastici.
A conclusione delle iniziative si terrà un Flash Mob che avrà luogo il 26 novembre alle 11.00 in Piazza Prinetti, per gridare tutte e tutti insieme ORA BASTA con la violenza contro le donne.
CLICCA QUI per il volantino
