Parco del Curone: campo di lavoro con PC e studenti 'Siamo pronti con l'emergenza?''
Finalmente dopo tre anni la Protezione civile ha reincontrato la scuola; la pandemia, e in alcuni casi l'emergenza Ucraina hanno fermato le varie progettazioni in collaborazione con il volontariato di Protezione Civile che sono però rientrate a regime con il progetto "Siamo pronti con l'emergenza?".
Una serie di attività ormai collaudate che hanno sempre riscosso molto apprezzamento tra gli studenti e che, per quest'anno, hanno coinvolto le classi 5°A AFM e 5°C RIM. Il tutto si è svolto a Ca' Soldato nel Parco di Montevecchia e del Curone dal 14 al 16 settembre dove i ragazzi hanno sperimentato il montaggio di un campo tenda ed il relativo smontaggio, hanno realizzato l'innalzamento di un argine con il riempimento dei sacchetti di sabbia, hanno partecipato allo svuotamento di un'area alluvionata attraverso l'utilizzo della motopompa e delle relative manichette.
In collaborazione dei volontari specializzati dell'AIB - Anti incendio boschivo - hanno seguito un percorso formativo e simulato lo spegnimento di un incendio e hanno provveduto inoltre al montaggio del vascone antincendio idoneo al rifornimento degli elicotteri in azione per lo spegnimento degli incendi.
Il progetto si è concluso con la visita della Centrale Unica di Risposta del NUE - numero unico di emergenza 112 - a Milano dove gli alunni, dopo un breve percorso di formazione, hanno affiancato l'operatore della centrale nella ricezione delle vere chiamate d'emergenza.
