Lecco: ferragosto sul lago tra mercatini, battelli e ''sagre''

Nonostante le cattive premesse, tempo clemente questo Ferragosto che rispetto al trend degli ultimi anni, dove la festività era accompagnata da temperature fresche, ha concesso una giornata soleggiata e calda.

Purtroppo per gli amanti dell’arte tutti i musei della città sono rimasti chiusi, da Villa Manzoni alla Torre Viscontea, ma le occasioni di fare una gita non sono mancate: le spiagge della zona, le gite in battello il Taxi Boat, che organizza ogni domenica del mese (tempo permettendo) ed eccezionalmente nella giornata del 15 un Tour Manzoniano della durata di 40 minuti al modico prezzo di 5 euro. A dare un tocco di colore in più al Ferragosto lecchese il mercatino “Chi cerca trova” sul lungolago, che ha attirato numerosi curiosi e appassionati di gadget, purtroppo per alcuni commercianti “interessati ma non disposti a spendere”, mentre altri sono stati contenti dell’affluenza, soprattutto degli stranieri (tra cui anche degli australiani, oltre ai francesi, inglesi, tedeschi e americani).

Aperti in centro ristoranti e le maggiori gelaterie, chiusi i negozi, chi per le classiche ferie estive chi solo per il ferragosto. Numerose le famiglie in visita presso i banchetti del mercato o in coda all’Imbarcadero: “Siamo appena tornati dal mare – ha raccontato un turista di Carnate – solitamente il ferragosto lo passiamo fuori città ma quest’anno col fatto che è caduto di lunedì non abbiamo potuto fare altrimenti anche perché gli alberghi sono disponibili da sabato a sabato.

Comunque anche il ferragosto a casa non è da scartare, basta aver voglia di muoversi e qualcosa di bello si può sempre trovare da fare, anche coi bambini.” Ma non in pochi hanno preferito la Valsassina alla città, per l’ultima visita alla tradizionale Sagra delle Sagre di Pasturo o per qualche passeggiata in montagna, mentre sul Lago le altre mete gettonate sono state Bellagio e anche Varenna, dove è rimasta aperta la splendida Villa Monastero.

Altri per non allontanarsi troppo dalla città hanno preferito la ciclabile di Rivabella alle spiagge per un picnic e una partita di pallavolo. A concludere la giornata di ferragosto la regata notturna delle Lucie organizzata dal gruppo “Appello per Lecco”, nella quale le tipiche barche dei comuni di Pescate, Oliveto, Olginate, Malgrate e Vercurago hanno percorso 5 giri non competitivi intorno all’Isola Viscontea.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.