Bernareggio: Vibe Ronchese presenta la nuova stagione


Grande successo di pubblico al "Ctl 3" di Bernareggio per l'opening della stagione sportiva 2022/23 della Vibe Ronchese. Il presidente della società locale il Dottor. Ranieri Limonta, coadiuvato dal direttore generale Gabriele Donghi, hanno dato il via con i saluti iniziali ad una e propria festa dello sport. Tra coreografie, presentazioni delle squadre e foto di rito, l'inizio della manifestazione è stato scandito dal Main Sponsor dell'evento Nestlè Italia che ha presentato, introdotto dal biologo nutrizionista dottoressa Claudia Boccato, il progetto "Nutripiatto". Una collaborazione importante quella della Vibe, che diventa sempre più a tutto tondo nella vita dell'atleta, accompagnando i valori sportivi a quelli della cultura alimentare.

Un obiettivo importante, condiviso con i genitori dei ragazzi attenti a recepire al meglio l'iniziativa con il "Nutripiatto", strumento fondamentale per aiutare i giovani ed educare alla salute e al benessere alimentare del corretto mangiare. Pomeriggio che è iniziato con la presentazione della prima squadra, militante nel campionato di Promozione, per continuare con la sfilata delle squadre più giovani a partire dalla scuola calcio 2016/17 fino agli Allievi 2006. Spazio anche ai saluti delle autorità locali, alla presenza dei sindaci di Ronco Briantino e Bernareggio Kristina Loukiainen ed Andrea Esposito assieme agli assessori allo sport dei relativi comuni. Occasione anche per i vari premi che la società ha voluto assegnare ai propri dirigenti: uomini e donne di sport che con il loro lavoro occulto regalano un grosso contributo alla società. Finale con la presentazione singola di ogni squadra e foto finale di gruppo con tanto di fumogeni colorati, prima di dare il via alla festa.

"E' sempre un piacere vedere il CTl3 completamente pieno - ha dichiarato il DG Donghi - e oggi era veramente pieno sino all'ultimo posto. Siamo davvero contentissimi. Nel 2019 abbiamo dato avvio a quello che noi definiamo come progetto "Passione Vibe", un progetto a 360 gradi in cui volevamo unire, a lato della parte tecnico sportiva, anche quella socioculturale, in cui quella della nutrizione alimentare fa la differenza. Oggi era anche un'occasione di quello che vuol essere la Vibe: un punto di riferimento non solo per lo sport ma anche per il sociale sul territorio". Chiusura per il presidente, il dott. Limonta: "Un qualcosa di inaspettato vedere le tribune così piene, con grande entusiasmo da parte di ragazzi e genitori. Speriamo sia di buon auspicio per l'inizio della stagione"
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.