Per ricordare e onorare Pierijn Sheldija, un amico fraterno
A una settimana dalla morte di Pierijn Sheldija, pittore e carissimo amico albanese, è mio desiderio ricordarlo.
La sua morte è stata data da tutte le TV e testate giornalistiche albanesi.
Riporto l'articolo tradotto di uno dei giornali.
Tantissimi gli aneddoti, ma ne riporto due che mi sono entrati nel cuore come un marchio.
- Vissuto tanti anni sotto il regime comunista del dittatore Enver Hoxha, Pierijn e Marija si sono sposati in segreto. Se venivano scoperti la loro vita era in serio rischio. Aveva fatto una promessa, se fosse caduto il regime, avrebbe offerto la sua arte gratuitamente: così è stato.
Ciao Pierijn, buon viaggio amico carissimo.
Nel culto della Chiesa, il settimo giorno dal dies natalis si celebra la Messa di Riuscita chiamata anche "Settimana". Questa messa richiama il settimo giorno dalla Creazione, quando secondo la Genesi, Dio dopo aver dato vita a tutto si riposò. Culto, insieme al trigesimo, se ne parla già nell'Antico Testamento. Rievoca anche la tradizione ebraica cui il settimo giorno coincide con lo Shabbat: festa del riposo.
La sua morte è stata data da tutte le TV e testate giornalistiche albanesi.
Riporto l'articolo tradotto di uno dei giornali.
- Ha cambiato vita uno dei migliori pittori albanesi, Pierijn Sheldija, noto anche come Michelangelo di Scutari. E' scomparso all'età di 85 anni. E' anche autore di oltre 200 affreschi in oltre 35 chiese, in Albania, Kosovo, Montenegro, Italia e Inghilterra. Opera da quando era bambino fino al momento in cui ha chiuso gli occhi. Sheldija, gli affreschi, li ha donati, rifiutandosi di venderli per soldi. I suoi dipinti sono così rari che 3 di loro sono custoditi in Vaticano. Papa Benedetto ha onorato Sheldija con il Distintivo della Santa Croce per la Chiesa e per il Papa.
Tantissimi gli aneddoti, ma ne riporto due che mi sono entrati nel cuore come un marchio.
- Vissuto tanti anni sotto il regime comunista del dittatore Enver Hoxha, Pierijn e Marija si sono sposati in segreto. Se venivano scoperti la loro vita era in serio rischio. Aveva fatto una promessa, se fosse caduto il regime, avrebbe offerto la sua arte gratuitamente: così è stato.
Ciao Pierijn, buon viaggio amico carissimo.
Maurizio Biella