Sartirana: il premio internazionale ''Mattador'' per la sceneggiatura alla giovane Marta Rosato
Marta Rosato, classe 1993 nativa di Sartirana e ora residente a Monza, è tra le vincitrici del premio internazionale Mattador per la migliore sceneggiatura per lungometraggio.
Marta Rosato ha sbaragliato i concorrenti presentando l'opera dal titolo "Una scelta personale". Una storia ambientata nel 1944 con protagonista la moglie del podestà di Torino, vittima dei soprusi del consorte, che per sottrarre la figlia alle medesime violenze decide di contattare i partigiani per trovare la salvezza.
Tanta intraprendenza e impegno che non potranno non essere premiate.
Un riconoscimento di grande prestigio e che corona gli sforzi della giovane promessa del mondo del cinema, svoltosi in una altrettanto prestigiosa cornice quale è il teatro della Fenice di Venezia.
Marta Rosato ha sbaragliato i concorrenti presentando l'opera dal titolo "Una scelta personale". Una storia ambientata nel 1944 con protagonista la moglie del podestà di Torino, vittima dei soprusi del consorte, che per sottrarre la figlia alle medesime violenze decide di contattare i partigiani per trovare la salvezza.
Immagini tratte dalla pagina facebook del premio Mattador
Tanta intraprendenza e impegno che non potranno non essere premiate.
