Siccità: la Lombardia dichiara l'emergenza per carenza idrica. Vietati irrigazione, lavaggi vari e usi diversi dall'alimentare


La siccità ha indotto Regione Lombardia a emettere il decreto di dichiarazione dello stato di emergenza regionale motivato dalla carenza di disponibilità idrica. Il presidente Attilio Fontana al lungo decreto ha allegato una bozza di ordinanza cui tutti i sindaci lombardi possono fare riferimento e adottare al persistere di questa gravissima situazione.
Già il decreto regionale impone divieti stringenti quali:
· l’irrigazione ed annaffiatura di giardini e prati
· il lavaggio di aree cortilizie e piazzali
· il lavaggio di veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli autolavaggi
· il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine private, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua · tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico.

L'ordinanza quindi è già vigente e sarà revocata con apposito decreto.

I comuni stanno adottando analoga disposizione con proprie ordinanze.

CLICCA QUI per l'ordinanza regionale
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.