Cambia Merate: interrogazione sui piani di recupero del Sic Sartirana e San Rocco


Oggetto: Interrogazione ai sensi degli art. 51, 52 e 53 del "Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari" del Comune di Merate in relazione alle dichiarazioni rilasciate in data 10 Giugno 2022 al giornale La Provincia dall'Assessore Fabio Tamandi, in merito alla pulizia del lago di San Rocco e alla riqualificazione dell'area circostante.


PREMESSO CHE:

apprendiamo dall'articolo apparso sul giornale La Provincia del 10 Giugno 2022 quale è il pensiero dell'Assessore Fabio Tamandi relativo alla riqualificazione del lago di San Rocco e dell'area circostante.
L' Assessore ritiene di dover trasformare l'area di San Rocco in un punto di ritrovo per le famiglie, ma anche in una zona dove fare sport e organizzare attività per i più piccoli.
Un luogo dover potersi incontrare e fare pic nic, installando tavoli, panchine ed allestendo una zona barbecue.
Intende rendere fruibile la zona attorno al lago, pensando anche di realizzare passerelle lungo il lago e promuovere la pesca per i più piccoli.
Prevede di ripristinare il collegamento con la Riserva di Sartirana attraverso sentieri.
Intende inoltre procedere quanto prima alla pulizia dell'area, ha già chiesto preventivi a questo scopo per un costo presumibile di diecimila euro.


CONSIDERATO CHE:

Il lago di San Rocco e l'area circostante sono una zona di interesse naturalistico e vincolata dal Piano di Governo del Territorio in quanto,
inserita in un corridoio ecologico di connessione fra il Parco del Curone ed il Parco Adda Nord, parte della rete regionale ecologica e
zona agricola di valenza ambientale così come dai seguenti Documenti di Piano:
• DP1 che la inserisce nell'ambito agricolo strategico del Piano Territoriale di Coordinamento (PTCP) della Provincia di Lecco
• DP9 che la inserisce in ambito agricolo di valenza ambientale
• DP 13 che ne evidenzia la funzione di "varco" della rete ecologica regionale nel corridoio di connessione fra il Parco del Curone ed il Parco Adda Nord


VISTO:

• Legge Regionale n.10 del 2008 in materia di disposizioni per la tutela e la conservazione della piccola fauna, della flora e della vegetazione spontanea interessanti l'area.


SI CHIEDE:

• Come si intende riqualificare l'area rispettando i vincoli previsti dal PGT
• Come intende riqualificare l'area e le acque nel rispetto della legge Regionale n.10 del 2008 in materia di disposizioni per la tutela e la conservazione della piccola fauna, della flora e della vegetazione spontanea
• Se, non ritiene opportuno, dati i delicati equilibri dell'area, affidare la progettazione della bonifica delle acque ed il ripristino del sentiero in fregio al laghetto ad un ente specializzato in riqualificazione ambientale.


Per la presente non è richiesta risposta scritta. In attesa di poter affrontare l'argomento nel prossimo Consiglio Comunale.

Cordiali Saluti
Aldo Castelli, Patrizia Riva, Gino del Boca, Roberto Perego, Marco Giumelli
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.