Airuno: il torneo di pallavolo dell'AVIS in memoria del compianto presidente Savini


Sotto un sole che sprigionava un caldo torrido, unico vero avversario della giornata, 24 squadre, per complessivi 120 giocatori, si sono affrontate ad Airuno al memorial dedicato a Fruttuoso Savini, storico presidente del gruppo AVIS locale. I quattro campi allestiti all'oratorio sono stati occupati dalle ore 9.00, con la formula 4X4 (almeno due donne in azione). Il torneo è giunto alla tredicesima edizione, che era rimasta in sospeso nei due anni passati a causa della pandemia. Per questo 2022, dopo le incertezze iniziali sulla possibilità di poterlo organizzare e con la scoperta di nuovi vincoli normativi in materia di antincendio, l'AVIS ha preferito tenere contenuto il numero di partecipanti rispetto al passato. L'evento è stato sviluppato per la categoria Open, dai nati nel 2005.

Il divertimento non è comunque mancato. Tra i partecipanti anche dei reduci da un matrimonio festeggiato la sera prima e un ragazzo che compiva il diciottesimo anno, la maggiore età, proprio nella giornata del torneo, domenica 19 giugno, un appuntamento a cui non poter dire di no. Nella prima fase a gironi ogni formazione ha potuto sostenere cinque partite (ogni girone era formato da sei squadre). Per questo primo step, durato fino alle ore 15.00 circa, le sfide sono state a tempo: due set da 10 minuti ciascuno. Nel mezzo, il pranzo curato dai volontari dell'oratorio. Agli ottavi sono passate i primi quattro team di ogni girone.

Era ormai abitudine agganciare il memorial di volley alla festa degli alpini, dunque nel mese di luglio. Quest'anno però la festa non si terrà, perciò l'AVIS ha optato per il 19 giugno, data vicina alla Giornata del donatore, che ricorre il 14 giugno. L'appello agli atleti lanciato dagli altoparlanti durante il torneo è stato infatti quello di donare il sangue, un gesto semplice e apparentemente ininfluente, ma che in realtà può salvare delle vite.

Galleria fotografica (vedi tutte le 31 immagini)

A supportare l'AVIS nella riuscita della manifestazione, ci sono stati i volontari dell'Unione Sportiva dell'oratorio e i volontari della parrocchia. Presente anche la Croce Rossa di Olgiate Molgora.

M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.