Olgiate: domenica al 19° giro della Brianza si assegna il titolo di campione regionale

È tutto pronto, domenica 19 giugno dal cuore di Olgiate Molgora partirà il 19° giro della Brianza - 17° memorial Germano Corbetta, l’ormai tradizionale corsa ciclistica dedicata agli juniores che quest’anno per la prima volta assegnerà anche il titolo di Campione Regionale Lombardo. A curare l’organizzazione dell’evento sarà come sempre la Polisportiva Aurora Brian Val, guidata dal presidente Cesare Crippa e da Celeste Gatti.



Maggiori dettagli sulla competizione sono stati svelati nella serata di mercoledì 15 giugno con una conferenza stampa tenutasi nell’incantevole Cascina Buon Martino a Olgiate Molgora, messa a disposizione dalla famiglia Beretta, sponsor per altro della corsa che quest’anno partirà proprio davanti ai loro vivai in centro al paese.



A guidare la serata e presentare i numeri ospiti è stato Samuele Biffi, che subito ha dato parola a Debora Gatti, vicepresidente della sezione ciclismo della Polisportiva Aurora: “Sono stati 20 anni di impegno, voglio ringraziare tutte le strutture federali che ci hanno supportato e naturalmente lo staff della Polisportiva”. Un grazie allo staff l’ha indirizzato anche il presidente della Polisportiva, Cesare Crippa.


 Cesare Crippa e Samuele Biffi

Parola passata al vicepresidente nazionale della federazione ciclistica italiana Ruggero Cazzaniga, che ha voluto ricordare che il ciclismo sta vivendo un momento particolare, ma non è morto: “stiamo risalendo, abbiamo talento. Ringrazio tutti i volontari che danno il contributo alle manifestazioni sportive che senza di loro non avverrebbero”. Presente invece in rappresentanza del livello regionale il vicepresidente del Comitato Regionale Lombardo Flavio Mocchetti: “Domenica si può festeggiare una grande giornata di sport. Quando abbiamo discusso dove assegnare il campionato regionale per quest’anno, abbiamo voluto scegliervi”. È stato Alessandro Bonacina, presidente del Comitato Provinciale lecchese, a rappresentare appunto il livello provinciale del ciclismo: “Finalmente è arrivato anche qui il campionato regionale che aspettavamo da tanto tempo. In bocca al lupo”.


Flavio Mocchetti, Debora Gatti, Ruggero Cazzaniga e Alessandro Bonacina

Presenti alla conferenza, in rappresentanza del Comune di Olgiate Molgora che patrocina la gara, il vicesindaco Matteo Fratangeli, l’assessore Paola Colombo e il consigliere Aldo Colombo, che hanno voluto ringraziare tutti i presenti per l’offerta sportiva che viene rivolta ai giovani: “Che il campionato regionale sia uno stimolo in più per il futuro. Crediamo molto nel ciclismo, è una tradizione italiana, e speriamo che anche tra noi possano crescere nuovi talenti”.
In chiusura al giro di ringraziamenti anche il presidente onorario della sezione ciclismo della Polisportiva Aurora Gianmario Sottocornola ha rivolto un saluto, che si è detto estremamente felice dell’assegnazione del campionato regionale, una cosa che lui stesso per anni aveva richiesto.



Il consigliere Aldo Colombo, il vicesindaco Matteo Fratangeli e l’assessore Paola Colombo


Il presidente onorario Gianmario Sottocornola


Il percorso

È stato quindi Celeste Gatti dello staff organizzativo della Polisportiva Aurora a entrare nel merito della gara e svelare dettagli accurati. Il ritrovo dello staff avverrà alle ore 7:00 di domenica, la gara comincerà alle 9:00. Il percorso, lungo 118,40 km, prevede cinque giri lungo il tracciato che parte da Olgiate Molgora e prosegue per Calco, Santa Maria Hoè, La Valletta Brianza, Bevera di Sirtori, Bevera di Barzago, Castello Brianza, poi di nuovo La Valletta Brianza, Santa Maria Hoè e Olgiate Molgora. Dopo il quinto giro, da Castello Brianza si proseguirà invece per Colle Brianza, allungando il percorso per poi tornare sempre naturalmente a Olgiate Molgora. Ad assicurare la validità del tracciato sono stati i direttori di corsa Fiorenzo Nava e Marcello Bertossi, che proprio nei giorni scorsi hanno rivisto le strade.


“Briantino”

Come da tradizione al vincitore verrà assegnato “Briantino” la simpatica mascotte che quest’anno indosserà però la maglietta del campionato regionale, una piccola copia della maglietta che verrà poi assegnata sempre al vincitore.



Prima di passare al rinfresco sono stati ringraziati uno ad uno anche i rappresentati delle numerose attività che, come ogni anno, sponsorizzano la gara. È con loro che tutti i membri del comitato d’onore, dello staff organizzativo e dello staff gara hanno fatto un brindisi, augurandosi buona fortuna per l’importante appuntamento di domenica.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.