Letture, acconti e conguagli: l’importanza dell’autolettura

Sulla base della disponibilità o meno delle letture, le bollette possono essere emesse:
in Acconto,
a Lettura effettiva oppure
a Lettura effettiva + Acconto
Chi e ogni quanto effettua le letture?
Le letture dei contatori vengono eseguite dai distributori che le trasmettono poi al venditore di energia che le utilizza per emettere le fatture. I distributori non sono tenuti ad effettuare la lettura ogni mese, anzi:
per consumi fino a 500 Smc/anno, il distributore può effettuare anche una sola lettura all'anno
per consumi fino a 1.500 Smc/anno, le letture obbligatorie sono appena due.
Come vengono calcolate le bollette tutte le (tante) volte in cui non si dispone di una lettura?
Di conseguenza il venditore per la maggior parte delle volte calcolerà l'importo della tua bolletta sulla base di consumi stimati, facendo riferimento alle precedenti letture del tuo contatore e ai tuoi consumi storici di un anno, utilizzando un algoritmo che si basa sulle curve pubblicate dall'Autorità di settore e che si differenziano per zona climatica ed alla tipologia di uso da parte del cliente (cottura cibi, acqua calda sanitaria, riscaldamento). Potresti quindi ricevere per periodi molto lunghi delle bollette basate sui consumi stimati.
Che succede quando le bollette sono basate su consumi stimati invece che reali?
Se i consumi stimati sono inferiori a quelli reali, quindi, pagherai delle bollette più leggere rispetto a quanto dovresti. Alla successiva lettura del contatore, però (che potrebbe avvenire dopo molti mesi) il venditore fatturerà il conguaglio vale a dire i consumi effettivamente rilevati dedotti gli acconti già fatturati. Nel caso di fatturazioni a conguaglio di importi elevati è possibile la normativa prevede di richiedere la rateizzazione dell'importo, ma la richiesta deve essere inoltrata prima della scadenza della bolletta.
Come evitare quindi di ricevere fatturazioni a conguaglio di importi elevati?
Ecco perché è importante effettuare l'autolettura: se comunichi regolarmente al tuo venditore la lettura del tuo contatore, lo metterai in condizione di calcolare la bolletta in base ai tuoi consumi reali e pagherai quanto hai effettivamente consumato. Inoltre comunicando l'autolettura nei giorni indicati sulle bollette ti verrà fatturato il solo consumo comunicato senza l'aggiunta di acconti.
Redazionale a cura di Acel Energie
