Osnago: è morto don Costantino Prina. Aveva 74 anni. Era alla guida della comunità dal 2007
Pienamente consapevole del suo breve destino, il mese scorso aveva scritto sul bollettino parrocchiale: "Cristo è il vivente che sta oltre la morte, per cui il morire non è più una fine, ma un passaggio, e il tempo dopo la morte viene inaugurato da un incontro".
Don Costantino era nato a Canzo, in Provincia di Como, nel 1947. Era stato ordinato prete 50 anni fa, nel 1971. Proprio per festeggiare l'importante anniversario di ordinazione presbiterale lo scorso giugno gli era stata dedicata una messa, officiata dal vicario episcopale don Maurizio Rolla, che aveva consegnato una pergamena indirizzata da papa Francesco proprio al parroco di Osnago. Il pontefice con l'occasione gli impartiva la benedizione e invocava per don Costantino "copiose ricompense celesti per il bene da lui compiuto".
In seguito all'ordinazione presbiterale, il sacerdote era stato nominato vice rettore del seminario di Seveso e poi dell'Istituto sacerdotale M. Immacolata. Nel 1976 era stato scelto come professore al seminario di Masnago, in Provincia di Varese. Nel 1980 aveva conseguito la laurea in Lettere. Poi il cammino pastorale da parroco a Malgrate, dal 1991 al 2003. Sempre nel 2003 era stato trasferito a Treviglio come amministratore parrocchiale. Poi l'arrivo a Osnago nel 2007 dove si era fatto ben volere dalla comunità religiosa ed era apprezzato per la sua sensibilità e discrezione.
Alle 19 di oggi i rintocchi dell'agonia, di quelle sue campane che per tanti anni hanno raccolto in preghiera la gente di Osnago, sotto la sua guida, ne hanno annunciato la dipartita.
