Codurelli, ''Biotestamento'': Legge da ''carta bollata''

Questa sera il parlamento ha dato il via libera ad una brutta legge sul fine vita. Una legge arcigna, autoritaria e proibizionista. Durante il dibattito alla Camera la maggioranza ha gettato la maschera ed è chiaro a tutti che siamo davanti ad un imbroglio per i cittadini e i medici. È una brutta legge che colpisce l'alleanza terapeutica medico-paziente e vieta, di fatto, il testamento biologico; nelle Dat si potrà infatti scrivere solo nome, cognome e che non si vuole essere sottoposti ad accanimento terapeutico, cosa che nessun medico farebbe. Una brutta legge di cui è pienamente, ed esclusivamente, responsabile la destra. Questa legge aprirà la strada ad una lunga serie di ricorsi alla magistratura a causa delle tante contraddizioni e dei divieti in essa contenuti.

La destra non ha accolto nessuna delle proposte dell'opposizione e ha inserito all'ultimo momento modifiche che hanno reso vano il lavoro fatto in commissione e peggiorato ulteriormente la legge. La legge oggi approvata dal centrodestra e dall'UDC ha l'unico scopo di impedire che la nutrizione artificiale venga interrotta, così come era previsto nel decreto presentato dal governo durante la vicenda di Eluana Englaro. A distanza di due anni, la destra è riuscita, con la scusa di una legge sul testamento biologico, a raggiungere questo scopo oscurantista.

A passi pesanti, governo e una maggioranza irresponsabile, approvano un testo che, nei fatti, nega il testamento biologico, ancora una volta e come avviene per la legge 40 (fecondazione assistita) chi dispone di tanti soldi troverà le soluzioni. Doppia ingiustizia.

E' un'enorme ferita inferta ai principi costituzionali perchè gli italiani saranno espropriati di un diritto e di una libertà riconosciuti dalla Carta. Mai come ora serve informare, dialogare e mobilitare. La battaglia continuerà al Senato, anche perché le risorse per la cura, questa maggioranza così sensibile a parole, le ha azzerate, come ha azzerato le risorse per la non autosufficienza.

On. Lucia Codurelli - Commissione Lavoro Lecco
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.