Merate: Energy saving punta tutto sul settore giovanile
A Merate si parla solo una lingua, quella dei giovani. Lo hanno ribadito numerose volte il presidente Ucci e il nuovo digì Eduardo Magno, per i quali, senza una solida base, non esiste nessuna valida programmazione a lungo termine. Proprio per tale ragione l'estate è stata molto attiva per quanto concerne l'attività di reclutamento dei giovani di tutte le età, oltre che per il mercato della prima squadra.
Nei mesi di luglio e agosto, gli stage per il settore giovanile e gli open days per la scuola calcio hanno portato a Merate ben 60 ragazzi di tutte le età, segno che il progetto gialloblu piace e convince tutti. "Siamo molto felici di poter dire con certezza che iscriveremo almeno una squadra Under 15 - dice Magno -, e siamo molto vicini anche alla formazione di una buona rosa Under 17. Visti gli obblighi che le squadre di categoria superiore devono ottemperare, è opportuno prepararsi con anticipo ed essere preparati in caso di raggiungimento del salto di categoria".
Nei mesi di luglio e agosto, gli stage per il settore giovanile e gli open days per la scuola calcio hanno portato a Merate ben 60 ragazzi di tutte le età, segno che il progetto gialloblu piace e convince tutti. "Siamo molto felici di poter dire con certezza che iscriveremo almeno una squadra Under 15 - dice Magno -, e siamo molto vicini anche alla formazione di una buona rosa Under 17. Visti gli obblighi che le squadre di categoria superiore devono ottemperare, è opportuno prepararsi con anticipo ed essere preparati in caso di raggiungimento del salto di categoria".
Anche la scuola calcio sta diventando sempre più concreta: "In un caos pandemico nel quale viviamo, avere circa 30 bambini ai nostri open days è stato motivo di grande soddisfazione - continua il direttore generale dell'Energy Saving -. Con l'inizio della stagione puntiamo a consolidare questa base e ad aumentare i numeri. Siamo felici della fiducia che stiamo ricevendo dal territorio".
Comunicato stampa della società