AC Pagnano: soddisfazione per il Grand Prix, verso il 60°

Un piccolo segnale di ripartenza, dopo un anno e mezzo di stop imposto dall'emergenza sanitaria, l'AC Pagnano, con il grande successo registrato Grand Prix di ieri, l'ha ricevuto e l'ha anche dato a tutte le realtà del territorio che stanno cercando di rimettersi in pista.

Per la sesta edizione della staffetta podistica tenutasi nella mattinata di domenica 29 agosto si sono radunati infatti quasi 120 partecipanti; sette i chilometri da percorrere per ciacuno dei tre staffettisti della squadra, che hanno corso nel classico tracciato, comune anche alle precedenti edizioni. La classifica finale ha visto trionfare, per la categoria della squadra maschile, il gruppo "Cometa Olimpica", secondi i "Calco Pasturo Cortenova" e terzi la "Virtus Calco"; per la categoria femminile "Le disperate" sulle "Moni Claudia Anna" e "Le alpine vivaci"; per la categoria mista ha trionfato "L'azienda agricola Paolo Bonanomi 2" su "L'azienda agricola Paolo Bonanomi 1" e il "Team Pasturo", mentre per la categoria over 150 l' "Euro atletica 2002" sull' "Ethos running team A" e "Gli amici di AU". I migliori staffettisti sono stati Davide Perego, con un tempo di 24 minuti e 35 secondi, e Martina Bilora con un tempo di 29 minuti e 18 secondi.

 

"Siamo stati contenti della riuscita della manifestazione" ha commentato il presidente dell'AC Pagnano Antonio Ghezzi, "l'obiettivo era quello di ricominciare a fare, non ci interessava l'aspetto economico o raccogliere un grande numero di iscritti. Di solito accoglievamo il doppio delle iscrizioni ma a noi non è interessato. Abbiamo voluto organizzare il Grand Prix per dare un segnale: ecco perchè abbiamo scelto una data che era riservata, tradizionalmente, alla StraPagnano. Speriamo che nel futuro si possa fare tutto quello che eravamo soliti fare". Una grande soddisfazione, grazie anche al lavoro svolto dai tanti volontari che gravitano attorno alla associazione: "un enorme ringraziamento va a tutti coloro che si sono impegnati anche stavolta per dare una mano" ha continuato il presidente Ghezzi, "sto parlando dei volontari di Pagnano, che sono tornati a mettere a disposizione il loro tempo dopo un anno e mezzo di pandemia, soprattutto perchè nel frattempo qualcuno è anche mancato. L'augurio che ci facciamo è quello di continuare ad organizzare le manifestazioni che ci hanno sempre distinto, e auspico che anche le altre realtà del territorio possano ripartire come abbiamo fatto noi".

Galleria fotografica (vedi tutte le 25 immagini)


Guardando al futuro, l'AC Pagnano ha già in calendario per il 12 settembre la festa per i 60 anni dalla costituzione: alle 10 verrà detta messa in oratorio, seguita dalla posa di una targa dedicata a Don Franco Resinelli -il fondatore dell'associazione- negli spogliatoi ed un rinfresco; nel pomeriggio invece si svolgerà il triangolare della prima squadra, iscritta al campionato di terza categoria, che sfiderà l'Osgb Merate e l'Fcd Merate.


Classifica finale CLICCA QUI
Classifica frazione 1 CLICCA QUI
Classifica frazione 2 CLICCA QUI
Classifica frazione 3 CLICCA QUI


Articoli correlati
B.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.