Mappa delle Messe nei decanati di Brivio e Merate, orario più gettonato tra le 8 e le 9
In tutti i paesi del decanato di Brivio e Merate vengono celebrate Messe prefestive per lo più dopo le ore 18.00, e gli orari dei festivi in cui si “concentrano” maggiormente le celebrazioni sono quelli tra le 8.00 e le 9.00, tra le 10.00 e le 11.00 e tra le 18.00 e le 19.00. Dopo aver promosso tra i fedeli un “sondaggio” attraverso un questionario sugli orari delle Messe feriali più congeniali ai propri bisogni, presso il Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago è stato affisso un comodo “resoconto” degli orari delle celebrazioni in tutti i paesi dei due decanati, comprendendo anche le piccole chiese di frazione che possono essere così “scoperte” da chi voglia adempiere ai propri doveri di buon cristiano cambiando “scenario” ogni domenica. Dallo schema emerge che la Messa prefestiva è presente in una fascia oraria che va dalle 16.15 (presso Villa dei cedri a Merate) alle 20.30 (Perego) in tutti i paesi (manca in alcune frazioni di Airuno, Imbersago, Merate, Osnago, Olgiate Molgora), mentre per determinati orari della domenica è necessario scegliere la propria destinazione con cura. È così tra le 7.00 e le 8.00 del mattino, quando i “mattinieri” dei giorni festivi possono recarsi a Messa solo a Madonna del Bosco (Imbersago), Sabbioncello (Merate) alle ore 7.00 o Merate, Novate (Merate), Santa Maria Hoè e Porchera (Olgiate Molgora) alle 7.30. Tra le 8.00 e le 8.30 molti dei paesi dei due decanati presentano celebrazioni, nella struttura principale o in qualche frazione, ad eccezione di Perego, Robbiate, Rovagnate e Santa Maria Hoè (dove la Messa si svolge alle 7.30). Unica chiesa ad ospitare una Messa alle 9.00 è quella di Mondonico (Olgiate Molgora), mentre alle 9.30 si può assistere alla celebrazione eucaristica in 5 chiese dei due decanati: Aizurro (Airuno), Beverate (Brivio), Brugarolo (Merate), S. stefano (Osnago) e Robbiate. La fascia di orario tra le 10.00 e le 11.30 è coperta in tutti i paesi, anche se prevalgono le celebrazioni entro le 11.00. Questo è anche il momento della giornata che tradizionalmente molti fedeli dedicano alla Santa Messa, per poi dedicarsi al pranzo domenicale generalmente da trascorrere in famiglia. Se qualcuno preferisce dedicare le mattinate festive ad altre attività, nel pomeriggio difficilmente troverà una Messa a cui partecipare. L’unica celebrazione alle ore 16.00 è infatti quella al Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago, che si ripete alle 17.30 in concomitanza con l’unica chiesa di Arlate (Calco). Per la prima serata dei giorni festivi molti paesi offrono celebrazioni alle 18.00 e 18.30, anche se alcune parrocchie (Sartirana, S. Stefano e Verderio Inferiore) eliminano questa Messa durante i mesi di luglio e agosto. A Verderio Superiore invece la Messa si celebra da aprile a settembre. Dopo le 18.30 l’unica Messa di psonibile è quella delle 20.00 a Olgiate Molgora.
Rispetto alla tabella sottostante, pubblicata posterioremente alla variazione, l'orario della Messa prefestiva e festiva delle ore 18.30 presso la chiesa prepositurale di Merate è stato anticipato alle ore 18.00.
Questo il dettaglio delle celebrazioni dei due decanati: